Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it
Warning: Attempt to read property "post_excerpt" on null in /customers/5/7/e/retekurdistan.it/httpd.www/wp-content/themes/zoxpress/parts/post/post-img.php on line 35

Iran

Sette persone impiccate in Iran

[divider]31 dicembre 2012 [/divider]La scorsa settimana sette persone sono state impiccate nella città iraniana di Isfahan, secondo quanto riportato dal quotidiano Kayhan che ha basato il suo rapporto sulle dichiarazioni del procuratore della città.
Sei dei giustiziati erano stati condannati a morte per traffico di droga mentre il settimo era stato accusato di stupro.
Secondo il quotidiano, il procuratore Muhammad Reza Habibi ha dichiarato che l´età dei giustiziati variava dai 25 ai 45 anni.
Insieme alla Cina, all´Arabia Saudita ed agli Stati Uniti, l´Iran è uno dei pochi paesi con la più alta percentuale di condanne a morte. La legge iraniana basata sulla sharia ordina l´esecuzione per i reati di omicidio, stupro, rapina a mano armata, adulterio e traffico di droga; quest´ultimo noto per essere il reato più comune commesso nel paese.

Secondo un rapporto di un esperto delle Nazioni Unite, il regime iraniano, che ha giustiziato dieci persone per traffico di droga anche il 7 Novembre, ha condannato alla pena di morte 300 persone nei primi otto mesi del 2012 e 670 persone nel 2011.
Si pensa tuttavia che il numero reale delle condanne a morte sia più elevato, poichè Human Rights Watch (HRW) ed Harm Reduction International (HRI) hanno dichiarato che il regime iraniano abbia condannato in tal modo oltre 1000 persone nel 2010 e nel 2011 per il reato di traffico di droga. Secondo quanto riportato, questo numero sarebbe triplicato rispetto agli anni precedenti.

All´interno di un comunicato congiunto delle due organizzazioni, si afferma che l´80% di queste sentenze sono state comminate a persone che hanno solamente “fatto uso di droga”. Secondo Amnesty International, almeno 389 persone sono state impiccate dal regime iraniano nel 2009: tra loro 166 sono state accusate di reati legati al traffico di droga.

L´Iran è un´importante linea di transito per il traffico di droga che parte dall´Afghanistan e giunge in Europa e in Medio Oriente. Secondo stime ufficiali, due milioni di persone nel paese, che possiede una popolazione di 75 milioni di persone, fanno uso di droghe; tra loro 400mila sono consumatori di eroina. Altre fonti affermano invece che oltre undici milioni di persone nel paese facciano uso di droga.

ANF / ISFAHAN
ANF NEWS AGENCY

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Iran

La prigioniera politica Sakine Perwane ha chiesto di opporsi alle condanne a morte pronunciate dal governo iraniano nei confronti di Pexşan Ezizi, Werishe Muradi...

Appelli

Zeynab Jalalian è in carcere dal 26 febbraio 2008. Unica prigioniera politica iraniana a scontare una condanna all’ergastolo, è dietro le sbarre da 17...

Diritti umani

La giornalista e attivista curda Pakshan Azizi è stata condannata a morte dal Tribunale rivoluzionario di Teheran il 23 luglio 2024. L’8 gennaio, la...

Diritti umani

229 avvocati iraniani hanno inviato una lettera alla magistratura iraniana per sospendere le condanne a morte pronunciate nei confronti di Werîşe Muradi, Pexşan Ezizi...