Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Kurdistan

Donne a Efrin

La città del Kurdistan occidentale Efrin sta recentemente assistendo ad un notevole aumento del tasso di donne che lavorano in organizzazioni della società civile e nelle istituzioni politiche e militari.

Le donne hanno assunto un ruolo chiave nel campo sociale, politico e militare da quando i curdi hanno preso il controllo di molte città un anno fa, e la gente ha formato amministrazioni autonome nel Kurdistan occidentale. Avendo gia’ giocato un ruolo attivo in tutti i settori della vita, le donne da allora sono anche diventate il simbolo della libertà e della convivenza.

Secondo un sondaggio condotto di recente nella città di Efrin, il 65 per cento della forza lavoro della città è costituito da donne che lavorano presso le istituzioni parlamentari, nei comitati e in enti che forniscono servizi.

L’indagine ha anche rivelato che le donne costituiscono il 70 per cento dell’istituzione della lingua  curda (SZK) e l’Associazione dello staff dei docenti, ed il 55 per cento dei dipendenti presso 44 stabilimenti della città.

Le donne nel Kurdistan occidentale hanno anche un ruolo notevole nella sicurezza e nella sicurezza pubblica,e costituiscono il 70 per cento del Movimento delle giovani rivoluzionarie e gestiscono la propria unità per l’ordine pubblico in città.

Le donne hanno un ruolo essenziale nelle zone rurali e, costituiscono il 56 per cento della forza lavoro agricola in città e nelle zone circostanti ad Efrin.

E’ anche di importanza il loro ruolo nella protezione del Kurdistan occidentale, i militanti di delle Unita’ di difesa delle Donne del Kurdistan occidentale(YPJ) sono accanto alle Unità di Difesa del Popolo (YPG) prendendo parte a tutti i fronti nella lotta contro i gruppi di bande armate.

ANF – Efrin 25.09.2013

Traduzione a cura della redazione di Retekurdistan

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Diritti umani

Madre, padre e 7 figli sono stati uccisi in un attacco di droni turchi contro il villaggio Berkhbotan di Kobani. I droni turchi hanno...

Diritti umani

Le forze del Ministero dell’Intelligence iraniano hanno arrestato quattro attiviste curde legate agli eventi della Giornata internazionale della donna a Sanandaj, nella provincia del...

Siria

Il 12 marzo 2004 scoppiò una rivolta a Qamishlo, che si diffuse rapidamente in tutto il Rojava. La rivolta di Qamishlo è considerata la...

Diritti umani

Zeki Sayak, 85 anni, è stato arrestato e inviato nella prigione di Elazığ con l’accusa di “essere membro di un’organizzazione” sulla base delle dichiarazioni...