Iran

La repressione iraniana sui curdi continua

Due civili curdi sono stati uccisi a causa del fuoco aperto dalle forze del regime iraniano nelle città Saqiz e Şirmeşanê dell’est del Kurdistan

Kawa Mistefayi (24), è stato ucciso a Saqiz, e Purya Esedi (30) in Şirmeşanê mentre passava dall’ufficio del dell’intelligence iraniana la scorsa settimana. La famiglia di Esedi secondo quanto riferito ha presentato una denuncia penale contro i responsabili della sua morte.

Secondo un’altra notizia riportata da sito Kurdistanmedia, le forze di sicurezza iraniane hanno arrestato cinque persone nel villaggio Derekê di Sewlawa, nella regione di Hewreman, il 29 dicembre 2013. Quattro degli arrestati sono stati nominati come Sebah Mehmudi, Ehsen Husêyini, Qutbedin Husêyini e Alid Mihemedi.

E’ stato riferito che cinque curdi sono stati arrestati mentre andavano in montagna a Derbendê, mentre le accuse che devono affrontare rimangono ancora sconosciute.

D’altra parte, un altro civile, Ramyar Ibrahimi, è stato colpito dai soldati iraniani, e gravemente ferito, mentre attraversava il confine nei pressi del villaggio Bejoa nella città di Serdest. I soldati hanno aperto il fuoco sui Ibrahimi per il fatto che ha attraversato il confine illegalmente.

ANF – SAQIZ 01.01.2014 

Traduzione a cura della redazione di Retekurdistan

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbero interessarti anche:

Diritti umani

Madre, padre e 7 figli sono stati uccisi in un attacco di droni turchi contro il villaggio Berkhbotan di Kobani. I droni turchi hanno...

Diritti umani

Le forze del Ministero dell’Intelligence iraniano hanno arrestato quattro attiviste curde legate agli eventi della Giornata internazionale della donna a Sanandaj, nella provincia del...

Diritti umani

Zeki Sayak, 85 anni, è stato arrestato e inviato nella prigione di Elazığ con l’accusa di “essere membro di un’organizzazione” sulla base delle dichiarazioni...

Diritti umani

L’Associazione per il monitoraggio e la ricerca sulle migrazioni della Mesopotamia (GÖÇ-DER) ha chiesto che vengano adottati accordi legali in seguito all’appello di Öcalan...

Exit mobile version