Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Iniziative

Abdullah Öcalan – Scritti dal carcere- Invito alla presentazione

Il leader kurdo Abdullah Öcalan è detenuto in isolamento sull’isola-prigione di Imrali in Turchia dal 1999, da quando l’Europa e l’Italia rifiutarono di accoglierlo e di operare per una soluzione politica da lui proposta alla questione kurda. Da allora ha scritto diversi libri – saggi storici, analisi politiche, proposte concrete di soluzione del conflitto – per continuare a dare un contributo alla soluzione kurda, parallelamente all’avvio di negoziati con lo stato turco.

E’ oggi possibile anche in Italia conoscere di più del suo pensiero e dei suoi scritti grazie alla pubblicazione in italiano di due suoi testi, riuniti sotto la collana “Scritti dal carcere” pubblicata dalle edizioni Punto Rosso: Il PKK e la Questione Kurda nel XXI secolo, e La Roadmap verso i negoziati. Un primo testo era uscito nel 2011 con il titolo Gli eredi di Gilgamesh.

 ROMA, MERCOLEDI 12 MARZO – ORE 15

SALA DELLE COLONNE, PALAZZO MARINI, VIA POLI 19

(per gli uomini è obbligatoria la giacca)

Presiede on. Arturo Scotto, deputato SEL. Introduce Luigi Vinci, già parlamentare Europeo.

Intervengono: Mazlum Dinc, Avvocato del Collegio difensivo di Ocalan in Turchia, on. Andrea De Maria, deputato PD, Arturo Salerni, Avvocato del Collegio difensivo di Ocalan in Italia, Raffaele Salinari (Edizioni Punto Rosso e Presidente Terre des Hommes), Reimar Heider (Edizioni Iniziativa Internazionale)

 MILANO, GIOVEDI 13 MARZO, ORE 18.30

SALA MATRIMONI, PALAZZO REALE, PIAZZA DUOMO

Interverranno Mazlum Dinc, Avvocato del Collegio difensivo di Ocalan in Turchia, Luigi Vinci, già parlamentare Europeo, Roberto Mapelli (Edizioni Punto Rosso), Reimar Heider (Edizioni Iniziativa Internazionale), Paolo Limonta, Anita Sonego (Capogruppo Sinistra per Pisapia, Comune di Milano) e altri invia di definizione.

 BOLOGNA, VENERDÌ 14 MARZO – ORE 19

LIBRERIA MODOINFOSHOP, VIA MASCARELLA 24/B

Interverranno Mazlum Dinc, Avvocato del Collegio difensivo di Ocalan in Turchia, Raffaele K. Salinari, Edizioni Punto Rosso, David Issamaden, Presidente comunità curda in Italia, Antonio Mumolo, Presidente associazione Italia-Kurdistan Bologna, Reimar Heider, Edizioni Iniziativa Internazionale

 

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Iniziative

Mercoledì 19 marzo ci ritroviamo a Bologna a Làbas (Vicolo Bolognetti 2) per celebrare insieme il Newroz, il capodanno curdo. Programma: Dibattito h.18:30 “Prospettive...

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...

Diritti umani

Madre, padre e 7 figli sono stati uccisi in un attacco di droni turchi contro il villaggio Berkhbotan di Kobani. I droni turchi hanno...

Turchia

La dichiarazione della Commissione per i popoli e le credenze del Partito DEM ha affermato che il colpo di Stato del 12 marzo e...