Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Iniziative

Stop agli attacchi di ISIS contro Kobane! Presidio Mercoledì 1 Ottobre 2014 – ore 18:00 Piazza del Duomo-Milano

Stop agli attacchi di ISIS contro Kobane!

Stop alla fornitura di armi della Turchia a ISIS!

Solidarietà con il Kurdistan occidentale e Kobane!

 

Presidio Mercoledì 1 Ottobre 2014 – ore 18:00 Piazza del Duomo-Milano

 

II Medio Oriente continua ad assomigliare ad una polveriera. L’organizzazione ISIS terrorizza sempre più l’intera regione. A parte gli attacchi sulle regioni curde nell’Iraq settentrionale, dove ISIS ha ripetutamente massacrato curdi (specialmente yezidi), cristiani e turcomanni – Mosul e Tikrit sono già state conquistate – ISIS ha ripreso ad attaccare la regione di Kobane nella Siria settentrionale dalla metà di settembre con armi pesanti usate contro i villaggi.

Dal 18 settembre 2014, già ventuno villaggi hanno dovuto essere evacuati, costringendo migliaia di persone a fuggire. Se la regione di Kobane cadrà sotto il controllo di ISIS, altri massacri con migliaia di morti e migliaia di rifugiati saranno inevitabili.

Kobane è uno dei tre cantoni del Rojava (Kurdistan occidentale/Siria settentrionale), in cui e stata dichiarata l’autonomia democratica a novembre 2013, con la partecipazione di tutti i gruppi religiosi ed etnici. La creazione di strutture democratiche di autogoverno di base rappresenta un’alternativa democratica per l’intero Medio Oriente, e contrasta con le visioni nazionaliste, religiose, fondamentaliste, patriarcali e capitalistiche.

II modello democratico del Rojava è una spina nel fianco dei gruppi terroristici come AI Qaeda, Jubhat al Nusra e ISIS, cosi come per le forze regionali ed internazionali. II sostegno a ISIS da parte del governo turco avviene davanti agli occhi dell’opinione pubblica internazionale.

Chiediamo all’opinione pubblica internazionale di rompere il silenzio di fronte a questi attacchi brutali sul Rojava. Le potenze internazionali devono assicurarsi che la Turchia cessi il suo sfacciato sostegno all’organizzazione dello Stato islamico, e impegnarsi a togliere il PKK – che combatte contro ISIS per difendere i civili – dalla lista delle organizzazioni considerate “terroristiche”. La lotta contro ISIS non può essere selettiva o regionale, ma deve essere globale, unitaria e determinata.

Per questo chiediamo a tutte le organizzazioni e istituzioni democratiche e progressiste e alle organizzazioni per i diritti umani e soprattutto alla Comunità internazionale e alle Nazioni Unite di adottare le misure necessarie per impedire i massacri.

  Promuovono: Comunità Curda di Milano, Uiki-Onlus; Rete italiana di solidarietà con il popolo kurdo

1 Comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Iniziative

Mercoledì 19 marzo ci ritroviamo a Bologna a Làbas (Vicolo Bolognetti 2) per celebrare insieme il Newroz, il capodanno curdo. Programma: Dibattito h.18:30 “Prospettive...

Diritti umani

Madre, padre e 7 figli sono stati uccisi in un attacco di droni turchi contro il villaggio Berkhbotan di Kobani. I droni turchi hanno...

Diritti umani

Le forze del Ministero dell’Intelligence iraniano hanno arrestato quattro attiviste curde legate agli eventi della Giornata internazionale della donna a Sanandaj, nella provincia del...

Siria

Il 12 marzo 2004 scoppiò una rivolta a Qamishlo, che si diffuse rapidamente in tutto il Rojava. La rivolta di Qamishlo è considerata la...