Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Kurdistan

Da Kobanê appello urgente per aiuti

Nel 25° giorno di attacchi contro la città di Kobanê nel Kurdistan occidentale, Rojava, violenti scontri sono stanno continuando su tre fronti mentre i e le combattenti delle YPG/YPJ (Unità di Difesa del Popolo/delle Donne) stanno mettendo in atto una storica resistenza contro le bande che attaccano continuamente la città da tutti e tre i lati.

Nella terza settimana di attacchi intensificati contro Kobanê, le bande di ISIS negli ultimi giorni hanno iniziato a lanciare attacchi anche contro il valico di confine di Kobanê (Mürşitpınar). Viene riferito che le bande con questi attacchi mirano a integrare l’accerchiamento della città prima di fare un massacro contro la popolazione locale e a impedire l’accesso di aiuti umanitari in città.

Corrispondenti dell’agenzia stampa ANHA, Hawar, sul posto hanno riferito che i combattimenti tra i combattenti delle YPG e le bande di ISIS sono diventati più violenti a mezzogiorno di oggi.

Intensi scontri sul fronte est si sono diffusi verso sud, dove viene riferito che le bande si stanno preparando per una nuova ondata di attacchi. I corrispondenti riferiscono anche che le bande hanno concentrato i loro attacchi al valico di confine da questa mattina.

Secondo informazioni dei dirigenti del cantone di Kobanê, migliaia di civili in città si troveranno di fronte ad un imminente massacro se l’unico passaggio fuori città finirà sotto il controllo delle bande.

Il portavoce dell’amministrazione del cantone di Kobanê, Mahmud Beşar, ha detto che la popolazione resisterà fino alla fine, in ogni circostanza, osservando che alle migliaia di civili che si sono stabiliti in città di recente dopo l’evacuazione di villaggi per motivi di sicurezza,servono aiuti urgenti.

Sottolineando che i bisogni primari dei civili a Kobanê, che al momento è sotto embargo e assedio, non trovano risposte, Beşar ha chiesto urgenti aiuti umanitari dalle organizzazioni e istituzioni curde e internazionali.

Beşar ha affermato che; “Migliaia di persone sono venute nel centro della città dopo aver lasciato alle spalle tutto nei loro villaggi che sono stati costretti a lasciare per motivi di sicurezza. I bisogni primari della popolazione non hanno risposte per via del proseguire di embargo e assedio. I civili qui hanno bisogno di cibo, bevande, vestiti, medicinali e materiali per medicazioni e coperte.”

La popolazione di Kobanê continuerà la resistenza anche se dovesse restare senza acqua e cibo, ha sottolineato Beşar.

ANF 9 10 2014

 

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Diritti umani

Madre, padre e 7 figli sono stati uccisi in un attacco di droni turchi contro il villaggio Berkhbotan di Kobani. I droni turchi hanno...

Diritti umani

Le forze del Ministero dell’Intelligence iraniano hanno arrestato quattro attiviste curde legate agli eventi della Giornata internazionale della donna a Sanandaj, nella provincia del...

Siria

Il 12 marzo 2004 scoppiò una rivolta a Qamishlo, che si diffuse rapidamente in tutto il Rojava. La rivolta di Qamishlo è considerata la...

Diritti umani

Zeki Sayak, 85 anni, è stato arrestato e inviato nella prigione di Elazığ con l’accusa di “essere membro di un’organizzazione” sulla base delle dichiarazioni...