Dopo l’ottima riuscita dei primi tre incontri siamo felici di invitarvi alla quarta tappa del ciclo di eventi “L’emancipazione della donna non profuma di mimosa”.
Infatti il 25 avremo la fortuna di ospitare una giornalista di Nena-News (Near Est News Agency) ed alcuni membri della comunità Kurda in Toscana per parlare di “donne, ISIS e la rivoluzione kurda”.
Avremo modo di discutere della vittoriosa resistenza di Kobane (assediata e bombardata dall’ISIS per 4 mesi e mezzo), del ruolo svoltovi dalle YPJ (le unità di difesa delle donne) ma anche più in generale del modello di società alternativa che si sta sperimentando dal 2012 nel Rojava (Kurdistan siriano) e della centralità della donna nel confederalismo democratico (la democrazia transnazionale dal basso proposta dal PKK e teorizzata dal suo leader Ocalan).
Segnatevi la data, vi aspettiamo il 25 Marzo!
Polo universitario di Novoli, Edificio D5, aula 0.02

Potrebbero interessarti anche:
Iniziative
Mercoledì 19 marzo ci ritroviamo a Bologna a Làbas (Vicolo Bolognetti 2) per celebrare insieme il Newroz, il capodanno curdo. Programma: Dibattito h.18:30 “Prospettive...
Siria
Il 12 marzo 2004 scoppiò una rivolta a Qamishlo, che si diffuse rapidamente in tutto il Rojava. La rivolta di Qamishlo è considerata la...
Iniziative
Il Newroz, che segna l’inizio della primavera, è per il popolo curdo un simbolo di resistenza che brucia da secoli. Il popolo curdo ha...
Iniziative
Un racconto per immagini che celebra la forza, la resilienza e la lotta per la libertà di chi resiste nelle zone più difficili del...