Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Donne

Le donne di Mersin continuano a lottare contro la centrale nucleare

MERSİN – Le donne ambientaliste stanno continuando a lottare contro la centrale nucleare di Akkuyu nella provincia di Mersin in Turchia.I funzionari della società nucleare hanno di recente gettato le basi per l’impianto nonostante le proteste del mese scorso in tutta la Turchia.

La centrale nucleare di Akkuyu ha prima ottenuto l’autorizzazione nel 1976,ma è stato solo quando la Turchia e la Russia hanno firmato un accordo che il progetto ha iniziato a diventare una realtà.La centrale nucleare comporterà costruzioni sottomarine che gli esperti affermano essere pericolose.Pubblicità della centrale nucleare è comparsa in tutta la Turchia mostrando un bambino sorridente e dichiarando che il nucleare “è la nuova energia”della Turchia.I medici si sono affrettati a sottolineare che i rifiuti nucleari rappresentano più gravi rischi per la salute dei bambini.

La dottoressa Ful Uğurhan è  presidente della Camera dei Medici di Mersin e membro della Piattaforma anti-nucleare. Ful afferma che la relazione d’impatto ambientale che è stata accettata è disonesta e che la costruzione dell’impianto è illegale.Ful è stata coinvolta nel caso giudiziario in corso sulla relazione di impatto ambientale.Non c’è ancora chiarezza su cosa verrà fatto dei rifiuti prodotti dalla centrale.”Se rimangono qui è male, e se vengono trasportati altrove è ancora peggio,”afferma.Ha indicato gli alti rischi connessi a eventuali incidenti che coinvolgono le scorie nucleari,che sono maggiori se i rifiuti vengono trasportati altrove.

Cilem Öz,che è in corsa nella provincia per il Parlamento con il Partito democratico dei popoli(HDP),dice che l’impianto rappresenta un rischio per la salute e la sicurezza di tutti nella regione.Le popolazioni nella regione sono profondamente consapevoli delle conseguenze del nucleare di Chernobyl e Fukushima hanno lottato contro il progetto per anni.

JINHA

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...

Diritti umani

Madre, padre e 7 figli sono stati uccisi in un attacco di droni turchi contro il villaggio Berkhbotan di Kobani. I droni turchi hanno...

Turchia

La dichiarazione della Commissione per i popoli e le credenze del Partito DEM ha affermato che il colpo di Stato del 12 marzo e...

Diritti umani

Le forze del Ministero dell’Intelligence iraniano hanno arrestato quattro attiviste curde legate agli eventi della Giornata internazionale della donna a Sanandaj, nella provincia del...