Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Comunicati

La Turchia non è un paese sicuro

Nel quadro della fase di destabilizzazione dell’intera regione mediorientale,grande importanza acquistano le decisioni  che si stanno prendendo nelle sedi europee e che riguardano i profughi.Commissione europea e Consiglio d’Europa intendono di fatto negare o comunque limitare la libertà di circolazione delle persone realizzando centri di detenzione al di fuori dei confini dell’Ue chiamati Hot Spot.Si tratta di un percorso di esternalizzazione delle frontiere che prevede l’ampliamento della lista dei paesi ritenuti “sicuri”in cui,secondo i governi europei,i diritti dei profughi sarebbero garantiti.

L’11 e 12 novembre prossimi a La Valletta (Malta) si svolgerà un incontro al vertice fra governanti dei paesi europei e dei “paesi terzi”.In tali date potrebbero essere inserite in questa lista anche paesi totalmente privi di tali requisiti,fra questi la Turchia.

Come Rete Kurdistan Italia condanniamo totalmente tale proposta e ci opporremo in ogni modo per impedire che l’Unione Europea  finanzi e promuova la realizzazione dei centri di detenzione,in particolare in Turchia,e negli altri paesi cui non esiste alcuna garanzia del rispetto della salvaguardia della vita delle persone in fuga.

Si tratta di regimi che già opprimono i propri cittadini e non possono essere anche economicamente e politicamente sostenuti per opprimerne altri.

Assemblea nazionale Rete Kurdistan italia -17 e 18 ottobre 2015 Modena

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Comunicati

Oggi quasi un milione di persone si sono radunate fin dalle prime ore del mattino in piazza Newroz a Diyarbakır (Amed). Il programma del...

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...

Comunicati

Siamo profondamente rattristati e indignati nell’apprendere che una madre, un padre e i loro affettuosi figli della stessa famiglia sono stati uccisi e che...

Comunicati

Alle 00.40 di oggi, ora locale, lo Stato turco ha ucciso 7 bambini di una famiglia di 9 persone, insieme alla madre e al...