Kurdistan

Domani 300 osservatori internazionali monitoreranno le elezioni

Circa 300 osservatori internazionali seguiranno le elezioni politiche di domani in 19 città incluse Amed,Van e Istanbul.Gli osservatori seguiranno le elezioni in Turchia e nel Kurdistan del nord su richiesta dell’HDP (Partito democratico dei popoli) all’opinione pubblica internazionale per “osservatori indipendenti” per garantire proprio elezioni democratiche e trasparenti il 1° novembre.La maggior parte degli osservatori è composta da parlamentari europei e soprattutto da difensori dei diritti umani. Alcuni di questi includono membri di:

Partito della sinistra francese,Partito comunista francese,Verdi europei(Greens/EFA) del Parlamento europeo,Partito Akel Cipro,Sinistra unita europea GUE/NGL-Confederazione generale del lavoro (Cobas) Partito socialista di Norvegia,Partito Rosso Norvegese,Partito socialista del popolo danese(SF)Alleanza danese rosso verde,Partito socialdemocratico svedese (SAP),Partito della sinistra svedese,avvocati e rappresentanti di ong dalla Gran Bretagna,rappresentanti dell’Unione patriottica del Kurdistan (PUK) provenienti dal Governo regionale del Kurdistan.

 

La delegazione include anche sindacalisti,amministratori locali,avvocati,giornalisti,accademici e studenti.

ANF

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbero interessarti anche:

Libertà per Öcalan

Definendo il rifiuto del CPT di visitare la prigione di İmralı, dove continua l’isolamento, come un “atteggiamento politico”, la co-presidente di ÖHD Ekin Yeter...

Turchia

Le donne hanno chiesto il rilascio della graphic designer curda iraniana Shahla Pirastah senza essere espulsa. Shahla Pirastah, graphic designer di Mahabad in Iran,...

Turchia

Sebbene il CPT abbia visitato numerose prigioni in Turchia, non ha visitato İmralı, che è all’ordine del giorno insieme all’isolamento. Il Comitato europeo per...

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...

Exit mobile version