Diritti umani

Un’altra persona colpita a Nusaybin nel 5° giorno di coprifuoco

Le operazioni di polizia continuano nel distretto della Turchia sudorientale di Nusaybin nella provincia di Mardin al quinto giorno di coprifuoco.Secondo le notizie dell’agenzia Firat news,la polizia ha colpito Süleyman A. (65 anni) lungo la strada verso la casa di sua figlia.

Süleyman A. è stato colpito alla gamba dal fuoco della polizia schierata dall’altro lato mentre attraversava la strada.È stato portato in una casa da persone che si trovavano nelle vicinanze.Süleyman,che non poteva essere portato in ospedale a causa di blocco della polizia,è stato curato dai cittadini e non è rischio di morte.

In merito a Nusaybin

Nusaybin è uno dei 10 distretti della provincia della Turchia sudorientale di Mardin.La popolazione è di 97.156 persone.Il paese meridionale confinante è la Siria.

I suoi co-sindaci sono Sara Kaya e Cengiz Kök del Partito democratico dei popoli (HDP).

Risultati delle elezioni politiche del 1° Novembre 2015

HDP (% 89,38), Partito della giustizia e dello sviluppo (AKP) (% 8,62),Partito repubblicano del popolo (CHP) (% 0,63), Partito del movimento nazionale (MHP) (% 0,55)

Risultati delle elezioni politiche del 7 Giugno 2015

HDP (% 90,42, AKP (% 6,53), MHP (% 0.80), CHP (% 0,37)

 

 

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbero interessarti anche:

Libertà per Öcalan

Definendo il rifiuto del CPT di visitare la prigione di İmralı, dove continua l’isolamento, come un “atteggiamento politico”, la co-presidente di ÖHD Ekin Yeter...

Turchia

Le donne hanno chiesto il rilascio della graphic designer curda iraniana Shahla Pirastah senza essere espulsa. Shahla Pirastah, graphic designer di Mahabad in Iran,...

Turchia

Sebbene il CPT abbia visitato numerose prigioni in Turchia, non ha visitato İmralı, che è all’ordine del giorno insieme all’isolamento. Il Comitato europeo per...

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...

Exit mobile version