Comunicati

Il centro curdo Ararat di Roma rischia lo sgombero, mobilitiamoci tutti insieme!

Dopo diciassette anni di costruzione di iniziative interculturali, sociali, politiche, il centro curdo Ararat a Testaccio, nel cuore di Roma, nella piazza che dieci anni fa l’allora sindaco intitolò a Dino Frisullo come riconoscimento proprio per il lavoro da lui svolto in difesa dei diritti dei curdi rischia lo sgombero, come molte altre realtà sociali di Roma.

Proprio mentre i curdi in Siria e in Turchia resistono e difendono la loro terra, combattendo per l’umanità contro gli attacchi di Daesh e dell’esercito turco, a Roma si vorrebbe cancellare un’esperienza fra le più vive e attive della città che vede protagonisti gli esuli curdi.

I rifugiati curdi sono abituati a resistere, e lo faranno anche questa volta, mobilitandosi insieme ai tanti amici e amiche italiane: come discusso nella riunione odierna della Rete Kurdistan Romana, si terranno ogni giorno ad Ararat a partire dal 2 aprile e a oltranza iniziative, incontri pubblici, eventi organizzati insieme a tutte le realtà e le reti che in questi anni hanno attraversato Ararat e hanno contribuito a renderlo un punto di riferimento della diaspora curda in tutta Italia e perfino negli altri paesi europei, e che difenderemo a tutti i costi.

Invitiamo tutti i compagni e le compagne, singoli e gruppi organizzati, associazioni e sindacati, i Comuni che hanno stretto patti di gemellaggio con le città curde in guerra e sotto assedio, a portare la loro solidarietà concreta sostenendo e partecipando alle iniziative di cui daremo informazione via via nel corso di questa lotta, e a farsi portavoce della volontà di Ararat di continuare a esistere.

 

Ararat non si tocca!

Ufficio di Informazione del Kurdistan in Italia- UIKI Onlus

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbero interessarti anche:

Comunicati

Oggi quasi un milione di persone si sono radunate fin dalle prime ore del mattino in piazza Newroz a Diyarbakır (Amed). Il programma del...

Iniziative

Mercoledì 19 marzo ci ritroviamo a Bologna a Làbas (Vicolo Bolognetti 2) per celebrare insieme il Newroz, il capodanno curdo. Programma: Dibattito h.18:30 “Prospettive...

Comunicati

Siamo profondamente rattristati e indignati nell’apprendere che una madre, un padre e i loro affettuosi figli della stessa famiglia sono stati uccisi e che...

Comunicati

Alle 00.40 di oggi, ora locale, lo Stato turco ha ucciso 7 bambini di una famiglia di 9 persone, insieme alla madre e al...

Exit mobile version