Diritti umani

Tuhad-Fed: Oltre 600 detenuti esiliati dalla carceri in Kurdistan negli ultimi 3 mesi

TUHAD-FED ha rilasciato un rapporto sulla violazione dei diritti nelle carceri negli ultimi 3 mesi, ed ha affermato che le carceri hanno attuato pratiche che ricordano i giorni del colpo di Stato del 12 settembre, le quali si sono intensificate dopo le operazioni genocide.La Federazione delle associazioni per l’aiuto alle famiglie dei detenuti politici (TUHAD-FED) ha condiviso il proprio rapporto con l’opinione pubblica sulla situazione nelle carceri negli ultimi 3 mesi.

Divieti, esili, sanzioni, tortura..

Il rapporto afferma che le violazioni dei diritti in tutte le carceri sono in aumento, in modo particolare dall’inizio delle operazioni genocide,e includono esilio, perquisizioni a nudo, sanzioni disciplinari, divieti di comunicazione e confisca di beni privati.

Il rapporto afferma che più di 600 detenuti sono stati esiliati dalle carceri in Kurdistan alle carceri in Turchia.I prigionieri trasferiti con il pretesto del “trasferimento” comprendono diversi detenuti malati le cui cure non sono possibili in altre carceri.Il rapporto sottolinea anche che l’esilo è imposto solo ai detenuti politici come politica di Stato.Il rapporto evidenzia che i detenuti durante l’esilio sono soggetti a maltrattamenti, a perquisizioni a nudo ,e a serie pressioni fisiche e psicologiche, ancora all’atto dell’ingresso nel nuovo carcere.

Precisando che gli attacchi genocidi dell’AKP influiscono anche le carceri, il rapporto afferma che le amministrazioni e le guardie carcerarie hanno assunto un trattamento che supera i limiti della dignità umana al livello della tortura.Il rapporto afferma che l’amministrazione carceraria commina sanzioni illegali ai detenuti, inclusi “divieti di comunicazione , divieti di attività sociali e confino solitario”.

Il rapporto evidenzia che le perquisizioni in carcere sono diventate più frequenti e i beni privati dei detenuti come libri, giornali, lenzuola, coperte, tavoli e sedie vengono confiscati.

Ostacolato il diritto alla salute

Il rapporto ha incluso anche la violazione dei diritti come la riduzione delle visite degli avvocati, il diniego del diritto di difendersi in madrelingua, il fallimento nell’avviare indagini sui reclami dei detenuti e l’ostacolo del diritto alla salute per tutti i detenuti inclusi i malati cronici.

Pratiche del 12 settembre

Il rapporto di TUHAD-FED ha affermato anche che le pratiche che riportano alla mente il colpo di Stato del 12 settembre vengono ancora imposte ai detenuti,come le adunate in piedi ed e a fila unica durante le visite in ospedale, in infermeria e durante le visite telefoniche e dei familiari.

 

AMED – ANF

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbero interessarti anche:

Libertà per Öcalan

Definendo il rifiuto del CPT di visitare la prigione di İmralı, dove continua l’isolamento, come un “atteggiamento politico”, la co-presidente di ÖHD Ekin Yeter...

Turchia

Le donne hanno chiesto il rilascio della graphic designer curda iraniana Shahla Pirastah senza essere espulsa. Shahla Pirastah, graphic designer di Mahabad in Iran,...

Turchia

Sebbene il CPT abbia visitato numerose prigioni in Turchia, non ha visitato İmralı, che è all’ordine del giorno insieme all’isolamento. Il Comitato europeo per...

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...

Exit mobile version