Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Diritti umani

Chiesto l’ergastolo per la corrispondente dell’agenzia DIHA Şermin Soydan

È stato chiesto l’ergastolo per la corrispondente dell’agenzia DIHA Şermin Soydan, arrestata a causa del suo report intitolato ” Dettagli dell’operazione segreta a Gever”.La prima udienza di  Soydan si svolgerà il 10 agosto.

La corrispondente dell’Agenzia stampa Dicle (DIHA) Şermin Soydan era stata arrestata a Van il 14 Maggio, dopo che aveva preparato un rapporto intitolato “Dettagli dell’operazione segreta a Gever”,che rivelava i retroscena dell’assalto violento delle forze dello Stato nel distretto di Hakkari di Gever ( Yuksekova ). L’Ufficio di Hakkari del Pubblico Ministero ha preparato l’atto d’accusa contro Soydan che sarà sottoposta a processo ad Hakkari presso il Tribunale penale il 10 agosto.

L’accusa chiede l’ergastolo per la Soydan con la motivazione della “fornitura di documenti riservati sulla sicurezza dello Stato” e di “mettere in pericolo il combattimento e le opportunità dello Stato”; da 3 a 8 anni di carcere per “appartenenza a un’organizzazione terroristica” e da 5 a 10 anni per “favoreggiamento di un’organizzazione terroristica”.

L’accusa del Pubblico Ministero di Hakkari Murat Şahin si basa tutto sulle conversazioni telefoniche che la Soydan aveva avuto con l’Ufficio regionale di DIHA a Van, e con la redazione durante il coprifuoco imposto a Gever.Anche alcune rapporti proposti dalla sua parte erano stati resi illegali e definiti come un ” crimine”.L’accusa comprende anche le conversazioni telefoniche della Soydan con il giornalista e redattore del servizio in inglese di DIHA Nedim Türfent , che si trova in carcere.

Per quanto riguarda una intervista pubblica con le vittime dello stato d’assedio delle forze turche “, l’accusa ha affermato che questo rapporto era lontano dalla realtà e aveva lo scopo di diffamare la Repubblica turca in campo nazionale ed internazionale.

NEWS DESK – ANF

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Diritti umani

Madre, padre e 7 figli sono stati uccisi in un attacco di droni turchi contro il villaggio Berkhbotan di Kobani. I droni turchi hanno...

Diritti umani

Le forze del Ministero dell’Intelligence iraniano hanno arrestato quattro attiviste curde legate agli eventi della Giornata internazionale della donna a Sanandaj, nella provincia del...

Kurdistan

Suzan Akipa, una degli avvocati dello studio legale Asrin, ha letto il messaggio di Abdullah Öcalan alla manifestazione tenutasi ad Amed (Diyarbakır) per celebrare...

Iraq

Il Parlamento iracheno alcuni mesi fa ha presentato un disegno di legge che prevede la modifica della legge sullo stato civile n. 188 del...