Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Comunicati

Porto di Trieste: striscioni solidali con la resistenza curda

Il porto di Trieste è uno dei porti italiani maggiormente coinvolto nei traffici merci con lo stato turco. Oggi, sabato 3 settembre abbiamo affisso due striscioni nei pressi Riva Traiana e molo VII (i due ingressi principali del porto) in solidarietà alla resistenza curda.

Un piccolo gesto di solidarietà e denuncia contro la sempre più aggressiva politica sia interna che esterna del regime turco di Erdogan che, dopo aver portato avanti da oltre un anno un vero e proprio massacro delle popolazioni curde nel kurdistan turco e una sempre più feroce repressione delle opposizioni rivoluzionarie, sta ora attaccando direttamente la Rojava (il kurdistan siriano). Da giorni infatti l’esercito turco è entrato in territorio siriano attaccando le milizie di autodifesa curde per impedire l’unificazione dei tre cantoni della Rojava.

In Rojava dal 2012 è in atto un processo rivoluzionario che coinvolge non solo i curdi di quei territori ma anche yazidi, arabi, turcomanni e altri ancora. Nonostante la guerra stanno sperimentando un modello di autogoverno (Conferalismo Democratico) basato sulla libertà, sul femminismo, sull’ecologia e sul rifiuto di uno stato centrale. Un modello di convivenza fra popoli e culture diverse che fa paura a molti.

Non a caso la Rojava è sotto attacco da parte di tutte le potenze dell’area: dalla Turchia alla Siria, dall’Iran all’Isis. Da menzionare anche il vergognoso balletto diplomatico e militare degli Stati Uniti che, per ragioni di strategia geopolitica, sostengono sia la Turchia (loro alleato Nato), sia i curdi della Rojava che altre fazioni anti-Assad di stampo islamista.

Da parte nostra ribadiamo la nostra solidarietà alla resistenza curda e di tutti e tutte coloro che in quei territori cercano di portare avanti un’alternativa alla barbarie degli stati.

Gruppo Anarchico Germinal

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Comunicati

Oggi quasi un milione di persone si sono radunate fin dalle prime ore del mattino in piazza Newroz a Diyarbakır (Amed). Il programma del...

Iniziative

Mercoledì 19 marzo ci ritroviamo a Bologna a Làbas (Vicolo Bolognetti 2) per celebrare insieme il Newroz, il capodanno curdo. Programma: Dibattito h.18:30 “Prospettive...

Comunicati

Siamo profondamente rattristati e indignati nell’apprendere che una madre, un padre e i loro affettuosi figli della stessa famiglia sono stati uccisi e che...

Comunicati

Alle 00.40 di oggi, ora locale, lo Stato turco ha ucciso 7 bambini di una famiglia di 9 persone, insieme alla madre e al...