Kurdistan

Scoperta ad Aleppo fabbrica di armi chimiche con la bandiera turca

ALEPPO –  I combattenti delle YPG-YPJ hanno scoperto ad Aleppo un deposito utilizzato come fabbrica per produrre esplosivi e armi chimiche. Dopo la liberazione dei distretti orientali di Aleppo di Busta Başa, Bêdîn, Şêx Faris, Şêx Xidir e di Heyderiyê dalla Coalizione Nazionale Siriana (SNC), i combattenti delle YPG hanno avviato un’operazione nel distretto. Hanno iniziato a smantellare
bombe disclocate dalle bande nel distretto di Bêdîn.

Corrispondenti dell’agenzia ANHA hanno seguito le operazioni mentre è stata scoperta una fabbrica con agenti chimici e sostanze velenose utilizzate nella produzione dell’esplosivo scoperto. Molti civili sono rimasti intossicati a seguito degli attacchi con armi chimiche effettuati dalle bande nel quartiere controllato dalle YPG di Sheikh Maqsoud.

Sono stati trovati appesi nella fabbrica una bandiera turca e uno striscione con la scritta: ” Campagna della federazione turco-svizzera per aiutare i turcomanni.”

Il ministero della Difesa russo aveva affermato che nei loro attacchi le bande hanno usato gas mostarda e ha fornito la prova del suo utilizzo nell villaggio di Um al-Hosh nella regione Shahba al governo siriano.

ANHA

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbero interessarti anche:

Libertà per Öcalan

Definendo il rifiuto del CPT di visitare la prigione di İmralı, dove continua l’isolamento, come un “atteggiamento politico”, la co-presidente di ÖHD Ekin Yeter...

Turchia

Le donne hanno chiesto il rilascio della graphic designer curda iraniana Shahla Pirastah senza essere espulsa. Shahla Pirastah, graphic designer di Mahabad in Iran,...

Turchia

Sebbene il CPT abbia visitato numerose prigioni in Turchia, non ha visitato İmralı, che è all’ordine del giorno insieme all’isolamento. Il Comitato europeo per...

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...

Exit mobile version