Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Kurdistan

Per il regime presidenziale

 Il governo turco annuncia il referendum costituzionale per l’estate del 2017 .Il partito di governo islamico-conservatore AKP del Presidente Recep Tayyip Erdogan e il partito fascista di opposizione MHP si sono messi d’accordo per un percorso per la costruzione di un regime presidenziale. Dopo un incontro tra il capo dell’AKP Binali Yildirim e Devlet Baceli, il Presidente dell’MHP, giovedì i due politici si presentati in una conferenza stampa ad Ankara. Lì hanno annunciato i piani dei loro due partiti. »Se Dio vuole presenteremo la nostra proposta di modifica costituzionale al Parlamento la prossima settimana«, ha proclamato Yildirim dpa.

In un’intervista con l’agenzia stampa statale Anadolu Ajansi il portavoce della Commissione Costituzionale del Parlamento, Mustafa Sentop, ha presentato le modifiche della Costituzione contenute nella proposta. Al Presidente in futuro verrà permesso di continuare a essere parte di un partito politico. Finora dopo la sua elezione doveva dichiararsi al di sopra dei partiti e interrompere tutto il suo lavoro di politica partitica. Inoltre tutti i compiti e diritti dell’attuale Presidente, del Primo Ministro e del governo dovranno confluire nella persona del Presidente. L’incarico di Primo Ministro verrà abolito del tutto, così Sentop. La decisione di leggi correnti resterà del Parlamento, , ma il Presidente avrà la possibilità di emanare leggi per decreto e di porre un veto sulle decisioni del Parlamento. Inoltre la distribuzione dei compiti dello Stato ricadrà nell’ambito delle competenze del Presidente. Secondo un rapporto del quotidiano Hürriyet di venerdì, il Presidente del partito di opposizione kemalista socialdemocratico CHP, Kemal Kilicdaroglu, si è espresso in modo negativo sulla bozza costituzionale. Ha lamentato che questo nelle condizioni attuali porterà al governo di un solo uomo. Anche il partito di sinistra filo-curdo HDP rifiuta la proposta.

Per una modifica costituzionale nel Parlamento turco è necessaria una maggioranza dei due terzi di almeno 367 voti. Per avviare un referendum tuttavia bastano solo 330. AKP e MHP dispongono insieme di 357 seggi. Secondo dpa Erdogan e Yildirim hanno annunciato di voler far votare il popolo in ogni caso. Come possibile momento per la consultazione, Yildirim ha citato l’estate del 2017.

di Kevin Hoffmann, Istanbul

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...

Turchia

La dichiarazione della Commissione per i popoli e le credenze del Partito DEM ha affermato che il colpo di Stato del 12 marzo e...

Turchia

AMED – Zarok TV, il primo e unico canale curdo per bambini al mondo, festeggerà il suo decimo anniversario con alcuni eventi.  Zarok TV, il...

Diritti umani

Zeki Sayak, 85 anni, è stato arrestato e inviato nella prigione di Elazığ con l’accusa di “essere membro di un’organizzazione” sulla base delle dichiarazioni...