Kurdistan

Altro atto barbarico della Turchia : Distrutto il monumento di Roboski a Diyarbakir

La polizia turca ha distrutto il munumento di Roboski a Diyarbakir, che era stato eretto 4 anni fa allo scopo di commemorare le vittime del massacri di Roboski. funzionari della polizia turca hanno distrutto il monumento di Roboski nel parco del Rojava a Diyarbakir, che era stato eretto 4 anni fa allo scopo di commemorare le vittime del massacro di Roboski dove 34 civili erano rimasti uccisi durante il bombardamento degli aerei da guerra turchi nei pressi del villaggio di Roboski a Sirnak il 28 dicembre 2011.

Il monumento era stato creato dallo scultore Suat Yakut e aveva 8 modelli di missile, la scultura del lutto di un donna per le vittime, ed il nome delle 34 persone massacrate a Roboski. Funzionari della polizia insieme a veicoli edili sono entrati nel parco ed hanno distrutto questa mattina il monumento. Anche gli alberi ed i fiori nel parco son stati danneggiati dall’utilizzo dei veicoli edili. Funzionari della municipalità di Kayapınar, dove di recente è stato designato un amministratore fiduciario, hanno affermato di non avere informazioni in materia.

Dopo la designazione di amministratori fiduciari nelle amministratori del DBP, insegne multilingue sono state rimosse e la bandiera turca è stata eretta in molti distretti. Anche le statue dei leoni con teste umane davanti alla Municipalità Metropolitana di Diyarbakir sono state rimosse ieri, e l’associazione di Roboski è stata chiusa attraverso i più recenti decreti emergenziali.

ANF

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbero interessarti anche:

Libertà per Öcalan

Definendo il rifiuto del CPT di visitare la prigione di İmralı, dove continua l’isolamento, come un “atteggiamento politico”, la co-presidente di ÖHD Ekin Yeter...

Turchia

Le donne hanno chiesto il rilascio della graphic designer curda iraniana Shahla Pirastah senza essere espulsa. Shahla Pirastah, graphic designer di Mahabad in Iran,...

Turchia

Sebbene il CPT abbia visitato numerose prigioni in Turchia, non ha visitato İmralı, che è all’ordine del giorno insieme all’isolamento. Il Comitato europeo per...

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...

Exit mobile version