Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Diritti umani

Isolamento: Senza mani in una cella singola

Sei anni fa Engin Aktaş a Bazîd (Doğubayazıt) ha partecipato a una manifestazione. Era l’11 febbraio 2011. Quando durante la manifestazione si verifica una detonazione resta ferito e perde entrambe le mani. Da un anno Engin Aktaş si trova in carcere. All’inizio della detenzione c’erano ancora celle nelle quali venivano sistemati gruppi numerosi di detenuti. Engin Aktaş è un prigioniero politico, gli altri prigionieri si occupavano di lui e facevano quello che Engin Aktaş non poteva fare. Più tardi Engin Aktaş ha ricevuto un certificato medico attestante che dato che gli mancano le mani, è incompatibile con il carcere. Il primo certificato lo ha ricevuto nel 2013, un altro nel 2014 e nel frattempo anche un terzo.

Ma questo non ha cambiato niente. Non è stato rilasciato lo stesso. Al contrario. Nei sei anni della sua carcerazione Engin Aktaş ha subito diversi trasferimenti forzati ed è stato nelle carceri di Erzurum, Metris, Silivri, İmraniye. Ogni trasferimento forzato per lui è un peso doppio. Soprattutto dato che gli mancano entrambe le mani ed è completamente dipendente dall’aiuto degli altri. Quando nel 2015 si trova nel carcere di Silivri viene picchiato dai guardiani e poi messo in cella di punizione. Il motivo: durante una perquisizione non avrebbe usato le mani per togliersi cinta e scarpe.

Oggi Engin Aktaş si trova nel carcere di Menemen presso Izmir. Lì si trova in una cella singola. Senza mani non può lavarsi, vestirsi, mangiare o bere da solo. Murat Melet, il Presidente dell’Associazione per i Diritti Umani (İHD) a Van, dice: „Ora basta. È tempo che le carceri smettano di essere luoghi di morte. È tempo che dal carcere non escano altre bare.“

ISKU Informationsstelle Kurdistan e.V

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Libertà per Öcalan

Definendo il rifiuto del CPT di visitare la prigione di İmralı, dove continua l’isolamento, come un “atteggiamento politico”, la co-presidente di ÖHD Ekin Yeter...

Turchia

Le donne hanno chiesto il rilascio della graphic designer curda iraniana Shahla Pirastah senza essere espulsa. Shahla Pirastah, graphic designer di Mahabad in Iran,...

Turchia

Sebbene il CPT abbia visitato numerose prigioni in Turchia, non ha visitato İmralı, che è all’ordine del giorno insieme all’isolamento. Il Comitato europeo per...

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...