Kurdistan

Il Presidente della Corte Europea per i Diritti Umani: L’isolamento di Ocalan è una violazione dei diritti umani

David Betzinger

Il Presidente della Corte Europea per i Diritti Umani (CEDU), Guido Raimondi, ha detto che l’isolamento del leader del Partito dei Lavoratori del Kurdistan (PKK) Abdullah Ocalan viola la Convenzione Europea sui Diritti Umani.

Dopo l’annuale conferenza stampa della Corte Europea per i Diritti Umani, il Presidente Guido Raimondi ha risposto a una domanda di un giornalista sul fatto che a Ocalan da cinque anni è stato impedito di incontrare i suoi avvocati.

Raimondi ha evidenziato che l’isolamento di Ocalan e il fatto che gli viene impedito di avere una corrispondenza per lettera violano l’articolo 34 della Convenzione Europea sui Diritti Umani.

Il leader del PKK Abdullah Ocalan si trova in isolamento dal 1999. È stato l’unico prigioniero nell’isola carcere di Imrali fino al 2009, quando altri 5 prigionieri sono stati trasferiti nel carcere. A Ocalan viene consentita un’ora al giorno con gli altri prigionieri. Il trattamento del leader del popolo curdo da parte delle autorità turche è strettamente legato al clima politico nel Paese. Ocalan in carcere ha scritto diversi libri come parte dei documenti per la difesa presentati alla Corte.

Fonte: ANF

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbero interessarti anche:

Libertà per Öcalan

Definendo il rifiuto del CPT di visitare la prigione di İmralı, dove continua l’isolamento, come un “atteggiamento politico”, la co-presidente di ÖHD Ekin Yeter...

Turchia

Le donne hanno chiesto il rilascio della graphic designer curda iraniana Shahla Pirastah senza essere espulsa. Shahla Pirastah, graphic designer di Mahabad in Iran,...

Turchia

Sebbene il CPT abbia visitato numerose prigioni in Turchia, non ha visitato İmralı, che è all’ordine del giorno insieme all’isolamento. Il Comitato europeo per...

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...

Exit mobile version