Diritti umani

Gli Accademici: Continueremo la nostra lotta

ANKARA – Gli accademici, che sono stati rimossi dal loro incarico dal servizio pubblico attraverso un decreto rilasciato la scorsa notte, hanno fatto una dichiarazione nel Campus Celebi con i loro colleghi e studenti. Dichiarando che sono stati dismessi dal loro lavoro per le loro richieste di pace, gli accademici hanno affermato: “Continueremo la nostra lotta”.

La scorsa notte è stato rilasciato il decreto N° 686 rilasciato nell’ambito dello stato di emergenza dichiarato in Turchia dopo il tentativo di colpo di Stato del 15 luglio 2016.4,464 funzionari governativi inclusi accademici e insegnanti sono stati dismessi. In totale 330 accademici sono stati rimossi dal pubblico servizio attraverso il decreto emanato. Le rimozioni alla Facoltà di Comunicazione dell’Università di Ankara sono proseguite. Tra gli accademici rimossi, ci sono accademici importanti come il Prof. Dr. Nur Betül Çelik, Prof. Dr. Mine Gencel Bek, Funda Başaran Özdemir, Funda Şenol Cantek, Prof. Dr. Ülkü Doğanay e Aylin Aydoğan. Anche molti accademici della Facoltà di Scienze Politiche , della Facoltà di Educazione, della Facoltà di Lingue, della Facoltà di Storia e di Geografia e della Facoltà di Giurisprudenza sono stati rimossi.

Centinaia di accademici si sono radunati nel Campus Celebi e hanno protestato contro le dismissioni. Gli studenti e di deputati del CHP hanno sostenuto gli accademici.Mentre la polizia ha impedito agli accademici di rilasciare una dichiarazione stampa alla Facoltà di Lingue, Storia e Geografia,ai giornalisti non è stato permesso di entrare nella facoltà. L’ingresso al campo è stato consentito agli studenti e ai membri della facoltà.

La nostra lotta continuerà

Dichiarando che vogliono un’università libera e scientifica l’assistente ricercatore Assistant Aysun Gezen ha affermato: “Hanno rimosso le persone che difendono l’intelligenza, la libertà scientifica  e l’autonomia dell’università, prendendoli di ira una per una.Stanno cercando di tirarci fuori da qui criminalizzando la socializzazione della conoscenza e la richiesta  di pace e ignorando la responsabilità pubblica dell’intellettuale.Ma oggi siamo insieme in solidarietà. Noi dichiariamo che continueremo la nostra lotta anche se ci rimuovono Oggi, molti dei nostri colleghi sono stati dismessi. “

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbero interessarti anche:

Libertà per Öcalan

Definendo il rifiuto del CPT di visitare la prigione di İmralı, dove continua l’isolamento, come un “atteggiamento politico”, la co-presidente di ÖHD Ekin Yeter...

Turchia

Le donne hanno chiesto il rilascio della graphic designer curda iraniana Shahla Pirastah senza essere espulsa. Shahla Pirastah, graphic designer di Mahabad in Iran,...

Turchia

Sebbene il CPT abbia visitato numerose prigioni in Turchia, non ha visitato İmralı, che è all’ordine del giorno insieme all’isolamento. Il Comitato europeo per...

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...

Exit mobile version