Diritti umani

Rapporti sulle atrocità a Cizre presentati al Consiglio di Sicurezza dell’ONU

Rapporti sui massacri dello Stato turco nel Kurdistan del nord sono stati presentati oggi al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.Il Consiglio delle Nazioni Unite per i Diritti Umani ha completato il fascicolo sulle violazioni dei diritti umani in Turchia e sui massacri commessi dallo Stato turco a Cizre, Sur, Nusaybin e in altre città del Kurdistan del nord. Un’unità speciale costituita dall’Ufficio dell’ONU per i Diritti Umani dell’Alto Commissario, che non ha avuto il permesso dello Stato turco per entrare nel Kurdistan del nord per indagare, ha presentato il suo rapporto sul massacro di Cizre al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.

Completi rapporti Onu sui massacri

Questa unità speciale è nota come “Ufficio Turchia” ed è stata formata a Ginevra sotto l’Ufficio per I Diritti Umani dell’Alto Commissario quando lo Stato turco ha rifiutato l’ingresso al comitato che voleva inviare in Turchia per indagare sulle accuse.

Presentati i documenti sui massacri

L’unità ha iniziato a lavorare nel giugno 2016 e ha indagato sui massacri commessi dallo Stato turco a Cizre, Nusaybin e Sur, dove si è svolta la resistenza dell’autogoverno, così come sulle violazioni dei diritti umani nel Kurdistan del nord e in Turchia. Hanno iniziato a scrivere il rapporto incontrando di persona ONG e testimoni e vittime del massacro di Cizre.

All’unità speciale sono stati presentati innumerevoli documenti, video e registrazioni di telefonate fatte da civili assassinati nelle cantine con metodi disumani.

Zeid: Non lascerò corrrere

Secondo fonti all’ONU, questo rapporto dell’unità speciale verrà messo all’ordine del giorno della 34° sessione del Consiglio dell’ONU per i Diritti Umani sui diritti umani.

Intanto l’alto Commissario per i Diritti Umani Ra’ad Zeid al-Hussein ha detto che i massacri nel Kurdistan del nord sono tragici e ha detto “non lascerò correre”, quando gli sono stati presentati i documenti durante la 33° sessione sui diritti umani.

 

SERKAN DEMİREL

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbero interessarti anche:

Libertà per Öcalan

Definendo il rifiuto del CPT di visitare la prigione di İmralı, dove continua l’isolamento, come un “atteggiamento politico”, la co-presidente di ÖHD Ekin Yeter...

Turchia

Le donne hanno chiesto il rilascio della graphic designer curda iraniana Shahla Pirastah senza essere espulsa. Shahla Pirastah, graphic designer di Mahabad in Iran,...

Turchia

Sebbene il CPT abbia visitato numerose prigioni in Turchia, non ha visitato İmralı, che è all’ordine del giorno insieme all’isolamento. Il Comitato europeo per...

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...

Exit mobile version