Kurdistan

107 imputati ricevono condanne record nel caso principale del processo KCK

Il ‘Processo KCK Principale’ tenuto presso la 2° Corte Penale di Diyarbakır per 8 anni si è concluso con condanne record per 107 dei 154 imputati. 154 persone sono andate sotto processo nell’ambito del ‘Processo KCK Principale’ tenuto presso la 2° Corte Penale di Diyarbakır per 8 anni. Mentre 43 imputati sono stati assolti, altri 107 hanno ricevuto condanne record. I casi dei 4 imputati che hanno perso la vita nel corso del processo sono stati chiusi.

Co-presidenti, deputati, sindaci, consiglieri, difensori dei diritti umani, giornalisti e intellettuali fanno parte delle 154 persone contro le quali si è proceduto nell’ambito dei cosiddetti casi “KCK” lanciati dal governo della Turchia insieme alla setta Gülen nel 2009 mentre continuavano i colloqui per una soluzione pacifica della questione curda.

Il caso presso la 2° Corte Penale di Diyarbakır alla fine si è concluso martedì pomeriggio. Più di cento avvocati hanno partecipato all’udienza alla quale non era presente nessuno degli imputati.

La corte ha iniziato ad annunciare i verdetti appena gli avvocati hanno iniziato ad entrare nella sala. Le sentenze annunciate per alcuni imputati fino ad ora sono le seguenti;

Co-presidente del DBP Kamuran Yüksek, ex deputato di Van Kemal Aktaş, Bayram Altun, Mehmet Taş, Serdar Kızılkaya, Hüseyin Yılmaz, Salih Akdoğan, Turan Genç, Çimen Işık, Zühre Bozacı, Mehmet Selim e Bayram Altun, Herdem Kızılkaya, Lütfü Dağ, Ahmet Birsin sono stati condannati ciascuno a 21 anni di carcere per “amministrazione di un’organizzazione terroristica”.

La Corte ha deciso;

Ercan Akyol a 18 anni.

Co-sindaco sospeso della municipalità metropolitana di Amed, Fırat Anlı a 6 anni e 3 mesi,

ex deputato Demir Çelik a 6 anni e 3 mesi,

Co-presidente del DTK Hatip Dicle a 9 anni,

Co-sindaco della municipalità metropolitana di Mardin a 1 anno e 3 mesi.

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbero interessarti anche:

Libertà per Öcalan

Definendo il rifiuto del CPT di visitare la prigione di İmralı, dove continua l’isolamento, come un “atteggiamento politico”, la co-presidente di ÖHD Ekin Yeter...

Turchia

Le donne hanno chiesto il rilascio della graphic designer curda iraniana Shahla Pirastah senza essere espulsa. Shahla Pirastah, graphic designer di Mahabad in Iran,...

Turchia

Sebbene il CPT abbia visitato numerose prigioni in Turchia, non ha visitato İmralı, che è all’ordine del giorno insieme all’isolamento. Il Comitato europeo per...

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...

Exit mobile version