Diritti umani

La canzone per il referendum di HDP ““Bêjin Na”.” vietata in tutta la Turchia

Il Tribunale di Pace di Mersin ha posto un divieto in tutta la Turchia per la canzone referendaria “Bêjin Na”. La decisione del Tribunale afferma che il testo in curdo ” Non una sola bandiera, non una sola nazione, non una sola lingua” è incostituzionale. La canzone  “Bêjin Na” cantata dal musicista Seyda Perinçek e utilizzata come canzone per il referendum dal Partito Democratico dei Popoli (Halkların Demokratik Partisi – HDP) era stata vietata in alcune città della Turchia e adesso con un provvedimento del Tribunale di Pace di Mersin è stata vietata in tutta la Turchia.

Il Tribunale ha affermato che la canzone non è conforme ai primi 3 articoli della costituzione e  che “incita la gente al rancore e all’ostilità”. Il provvedimento ha anche sostenuto che affermare “No” nei confronti dello slogan utilizzato dal presidente president Recep Tayyip Erdoğan, “Una bandiera, uno Stato, una nazione” è incostituzionale.

Il divieto è stato annunciato per iscritto agli uffici provinciali e distrettuali di HDP. Il provvedimento del Tribunale su “Bêjin Na” è come segue:

“ La canzone intitolata in curdo Bêjin Na  (“ Dire No”) preparata per essere utilizzata nelle iniziative referendarie dal Partito Democratico dei Popoli, che può essere trovata nel sito del partito a http://www.hdp.org.tr  tra il materiale di propaganda, include il testo “Non una sola bandiera, non una sola nazione, non una sola lingua” è contro l’affermazione della Corte Costituzionale che ”  Lo Stato di Turchia è un insieme indivisibile all’interno del paese e della nazione. La sua lingua è il Turco.” Il testo incita la gente al rancore e all’ostilità secondo l’articolo 216 del codice penale turco. Il testo è stato valutato essere contrari agli articoli 78 ” Divieti per la protezione dell’ordine democratico dello Stato” , 80 ” Tutela del principio di unità dello Stato”, 81 ” Prevenzione della creazione di minoranze” e l’articolo 82 ” Divieto del regionalismo e del razzismo” dell’Atto n° 2820 dei Partiti Politici, e il Tribunale di Mersin ha decretato il divieto sulla canzone  Bêjin Na  con la sentenza n° 2017/1410 datata 01/04/2017.”

 

ANF

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbero interessarti anche:

Libertà per Öcalan

Definendo il rifiuto del CPT di visitare la prigione di İmralı, dove continua l’isolamento, come un “atteggiamento politico”, la co-presidente di ÖHD Ekin Yeter...

Turchia

Le donne hanno chiesto il rilascio della graphic designer curda iraniana Shahla Pirastah senza essere espulsa. Shahla Pirastah, graphic designer di Mahabad in Iran,...

Turchia

Sebbene il CPT abbia visitato numerose prigioni in Turchia, non ha visitato İmralı, che è all’ordine del giorno insieme all’isolamento. Il Comitato europeo per...

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...

Exit mobile version