Diritti umani

I commissari rimuovono la statua di Uğur Kaymaz a Kızıltepe

I commissari designati nella municipalità di Kızıltepe hanno rimosso la statua di Uğur Kaymaz, che era stato ucciso all’età di 12 anni da 13 proiettili insieme al padre a Mardin nel 2004. La statua di due bambini che tenevano un piccione nelle loro mani era stata eretta dall’insegnante Kamuran Aydoğan il 4 agosto 2009. commissari sono stati designati nella municipalità il 6 dicembre 2016.

Secondo un rapporto di Dihaber, veicoli antisommossa e veicoli blindati hanno rimosso ieri la statua (11 giugno).Mentre è stato impedito dalla polizia di filmare la rimozione della statua, non è stato dichiarato dove la statua è stata portata.

Che cosa era successo?

Uğur Kaymaz (12 anni) e suo padre Ahmet Kaymaz erano stati uccisi dalle forze dell’ordine a Kiziltepe distretto di Mardin il 21 novembre 2004 con l’accusa che si trattava di “terroristi”.

Uğur Kaymaz è stato colpito da 13 proiettili, suo padre da otto. Una causa è stata sollevata contro i quattro agenti di polizia. Gli agenti di polizia accusati sono stati liberati dal tribunale in attesa di un processo.Il tribunale ha ordinato l’assoluzione degli agenti di polizia per motivi di “autodifesa”.A seguito del proscioglimento , la famiglia ha presentato ricorso alla Corte europea dei diritti dell’uomo (ECtHR).

La Corte europea ha dichiarato la sua decisione nel mese di febbraio 2014 e condannato la Turchia a pagare per i danni pecuniari e non pecuniari.La madre di Uğur Kaymaz, Makbule Kaymaz, è stata licenziata dal suo incarico presso il comune attraverso un decreto legislativo del 23 novembre 2016.

Makbule Kaymaz stava lavorando nel comune addetta alle pulizie da 12 anni. (TP / EKN / TK)

 

Bianet

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbero interessarti anche:

Libertà per Öcalan

Definendo il rifiuto del CPT di visitare la prigione di İmralı, dove continua l’isolamento, come un “atteggiamento politico”, la co-presidente di ÖHD Ekin Yeter...

Turchia

Le donne hanno chiesto il rilascio della graphic designer curda iraniana Shahla Pirastah senza essere espulsa. Shahla Pirastah, graphic designer di Mahabad in Iran,...

Turchia

Sebbene il CPT abbia visitato numerose prigioni in Turchia, non ha visitato İmralı, che è all’ordine del giorno insieme all’isolamento. Il Comitato europeo per...

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...

Exit mobile version