Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Diritti umani

Blocco per la Pace: I difensori dei diritti devono essere rilasciati immediatamente

Il Blocco per la Pace ha chiesto il rilascio dei difensori dei diritti che sono stati posti in detenzione durante un incontro di preparazione a Büyükada e poi arrestati. Ha fatto appello le associazioni e gli ordini dei giuristi rispetto agli arresti dei sei difensori dei diritti:

“Come Blocco per la Pace riteniamo che questa operazione sia una pratica scandalosa per danneggiare la pace sociale e la condanniamo. Tutto ciò deve essere risolto quanto prima possibile e i difensori dei diritti devono essere rilasciati. Chiediamo alle istituzioni, specialmente agli ordini e alle associazioni dei giuristi, di favorire la democrazia e la giustizia e li esortiamo ad assumere una iniziativa contro questi omicidi giudiziari.”

Dei difensori dei diritti detenuti, Özlem Dalkıran, İdil Eser, Günal Kurşun, Veli Acu, Ali Garawi e Peter Steudtner sono stati arrestati il 18 luglio e Nalan Erkem, İlknur Üstün, Nejat Taştan e Seyhmus Özbekli sono stati rilasciati in libertà vigilata.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Libertà per Öcalan

Definendo il rifiuto del CPT di visitare la prigione di İmralı, dove continua l’isolamento, come un “atteggiamento politico”, la co-presidente di ÖHD Ekin Yeter...

Turchia

Le donne hanno chiesto il rilascio della graphic designer curda iraniana Shahla Pirastah senza essere espulsa. Shahla Pirastah, graphic designer di Mahabad in Iran,...

Turchia

Sebbene il CPT abbia visitato numerose prigioni in Turchia, non ha visitato İmralı, che è all’ordine del giorno insieme all’isolamento. Il Comitato europeo per...

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...