Iniziative

A Diyarbakir un training course sulla diversità culturale e il lavoro giovanile

Dal 23 al 31 luglio 2017 ventisei persone provenienti da Spagna, Italia, Bulgaria, Portogallo, Ungheria, Germania e Turchia si ritroveranno a Diyarbakir per partecipare ad un training course che mette a tema il valore della diversità culturale nel contesto del lavoro giovanile.

Pensare alla diversità culturale in quanto strumento potente e positivo permette di esplorare nuovi orizzonti per chi lavora in contesti giovanili e promuove scambi europei: costruire percorsi di tolleranza attraverso la diversità culturale e trovare radici comuni europee tramite la partecipazione attiva dei/delle giovani può essere un grande passo in avanti nella prevenzione dei fenomeni di radicalizzazione.

L’obiettivo del corso è perciò quello di formare i/le partecipanti in direzione dei seguenti obiettivi:

  • rafforzare la comprensione degli approcci educativi in ​​materia di diritti umani, particolarmente in relazione alla diversità culturale;
  • comprendere l’importanza della partecipazione attiva e del pensiero critico attraverso metodi di educazione non formale;
  • accrescere la consapevolezza dell’importanza della diversità culturale su scala locale, regionale e internazionale e accrescere le capacità e competenze necessarie per motivare e attivare i/le giovani nei progetti di difesa dei diritti umani, in quanto prevenzione dei fenomeni di radicalizzazione;
  • sviluppare le conoscenze e le competenze necessarie per poter organizzare, gestire e valutare workshop sulla diversità culturale;
  • dare l’opportunità di incontrare partner locali per sviluppare progetti futuri.

L’intero corso è strutturato come un processo di apprendimento mutuale: attraverso metodi differenti i/le partecipanti potranno mettere a confronto le proprie esperienze compiute in contesti e scambi giovanili e, guidati dal framework impostato dai trainers, utilizzeranno tale portato esperienziale per sviluppare nuove idee.

Vi terremo aggiornati/e sugli sviluppi!

Servizio Civile Internazionale

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbero interessarti anche:

Iniziative

Con il Trattato di Losanna, nel 1923, le principali potenze mondiali disegnano a tavolino i nuovi confini del Medio Oriente ponendo fine al sogno...

Iniziative

Mercoledì 19 marzo ci ritroviamo a Bologna a Làbas (Vicolo Bolognetti 2) per celebrare insieme il Newroz, il capodanno curdo. Programma: Dibattito h.18:30 “Prospettive...

Iniziative

Il Newroz, che segna l’inizio della primavera, è per il popolo curdo un simbolo di resistenza che brucia da secoli. Il popolo curdo ha...

Iniziative

Un racconto per immagini che celebra la forza, la resilienza e la lotta per la libertà di chi resiste nelle zone più difficili del...

Exit mobile version