Kurdistan

Il DTK: L’esercito turco prende di mira deliberatamente i civili

L’esercito turco sta prendendo deliberatamente di mira i civili in Kurdistan come parte di una concezione che punta a costringere le persone a lasciare i loro villaggi, lo afferma la Co-presidente del Congresso della Società Democratica (DTK) Leyla Guven. Le osservazioni di Leyla Guven sono giunte dopo che l’esercito turco ha ucciso un civile e ne ha feriti sette in due incidenti separati  ad Hakkari e a Diyarbakir. La Guven ha accusato lo Stato turco di prendere di mira deliberatamente i civili in Kurdistan e ha affermato che  quasi tutti gli incidenti non sono soggetti ad indagine penale nemmeno se hanno portato all’uccisione di civili o meno.

“Quando un carro armato turco uccide due ragazzini a Silopi dicono che è stato un incidente. Quando quattro civili sono stati uccisi a Yuksekova hanno detto che l’arma automatica in cima al veicolo blindato ha sparato da sola. Noi sappiamo che tutti questi non sono incidenti. Sono attacchi deliberati, afferma la Guven.

Leyla Guven ha criticato l’informazione unilaterale da parte dei media turchi e ha affermato che i servizi sugli incidenti in Kurdistan possono essere presentati come “incidenti” alla popolazione della Turchia occidentale , ma la popolazione curda sa che questi non sono incidenti.

Lo stato turco costringe le persone a lasciare i loro villaggi

Leyla Guven ha affermato che gli attacchi dello Stato turco contro i civili puntano a svuotare la regione, a costringere la popolazione a migrare e a lasciare le loro terre e i loro villaggi. Citando i 4.000 villaggi bruciati negli anni’90, la Guven crede che lo Stato turco sta  seguendo la stessa concezione che a portato alla rimozione forzata di più di un milione di abitanti di villaggio curdi.

“Questo è parte del loro piano per “finire il PKK”. Essi vogliono aprire la strada per la cosiddetta lotta più efficace contro il PKK e impegnare autocrazie Non vogliono lasciarsi alle spalle testimoni che riferiscano dei crimini contro l’umanità. Costringono la gente a lasciare le loro case. Quando i curdi rifiutano lo Stato turco li intimidisce uccidendo civili” afferma Leyla Guven.

Leyla Guven ha posto in evidenza la detenzione delle vittime dei recenti attacchi ad Hakkari e Diyarbakir e ha affermato: ” Lo Stato turco impedisce alle vittime di contattare le loro famiglie. Perchè se parlano tutti vedranno che le dichiarazioni di Suleyman Soylu (Ministro degli Interni di Turhia) sono tutte bugie.” Tutte le vittime dei recenti attacchi ad Hakkari e Diyarbakir si trovano adesso in detenzione e a loro sono negati contatti con i loro avvocati o famigliari. Leyla ha chiamato Soylu “uno studente di Mehmet Agar” che è stata la mente dietro le autocrazie turche degli anni ’90.

Dicendo “Il livello di resistenza aumenta quando il livello di persecuzione aumenta” Guven ha affermato che i cittadini kurdi non lasceranno la loro terra e continueranno a resistere alle politiche oppressive del regime di Erdogan.

(*) Il DTK è un’organizzazione omologa di ONG, associazioni e gruppi politici locali nel Kurdistan settentrionale.

ANF

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbero interessarti anche:

Libertà per Öcalan

Definendo il rifiuto del CPT di visitare la prigione di İmralı, dove continua l’isolamento, come un “atteggiamento politico”, la co-presidente di ÖHD Ekin Yeter...

Turchia

Le donne hanno chiesto il rilascio della graphic designer curda iraniana Shahla Pirastah senza essere espulsa. Shahla Pirastah, graphic designer di Mahabad in Iran,...

Turchia

Sebbene il CPT abbia visitato numerose prigioni in Turchia, non ha visitato İmralı, che è all’ordine del giorno insieme all’isolamento. Il Comitato europeo per...

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...

Exit mobile version