Kurdistan

È stata chiesta una condanna di dieci anni per Figen Yüksekdağ a causa dei suoi interventi

Un sentenza di dieci anni è stata chiesta per l’ex Co-presidente del Partito Democratico dei Popoli (HDP) Figen Yüksekdağ che non viene portata in tribunale per partecipare alle udienze. L’audizione della causa intentata con l’ex Co-presidente e deputata di Van del Partito Democratico dei Popoli (HDP) si è tenuta oggi nella seconda sezione del tribunale penale di Mersin. Figen Yüksekdağ che non ha partecipato all’udienza, è sottoposta a processo per i suoi discorsi che aveva tenuto al Congresso dell’organizzazione provinciale di HDP a Mersin e per i suoi interventi al Newroz 2016. È accusata di “diffusione di propaganda per organizzazione terroristica” e ” insultare pubblicamente lo Stato e il governo della Repubblica turca.”

Gli avvocati di Figen Yüksekdağ hanno reiterato la richiesta della partecipazione personale all’udienza della loro assistita ma attraverso il sistema di videoconferenza SEGBİS per la loro assistita, ma la richiesta è stata respinta dal tribunale. Mentre il procuratore ha chiesto una pena di dieci anni di carcere per la Yüksekdağ, gli avvocati hanno chiesto tempo supplementare per la difesa contro il verdetto conclusivo. L’udienza è stata rinviata a data da destinarsi.

 

ANF

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbero interessarti anche:

Libertà per Öcalan

Definendo il rifiuto del CPT di visitare la prigione di İmralı, dove continua l’isolamento, come un “atteggiamento politico”, la co-presidente di ÖHD Ekin Yeter...

Turchia

Le donne hanno chiesto il rilascio della graphic designer curda iraniana Shahla Pirastah senza essere espulsa. Shahla Pirastah, graphic designer di Mahabad in Iran,...

Turchia

Sebbene il CPT abbia visitato numerose prigioni in Turchia, non ha visitato İmralı, che è all’ordine del giorno insieme all’isolamento. Il Comitato europeo per...

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...

Exit mobile version