Diritti umani

Mentre a Sur continua la demolizione: Noi non lasceremo le nostre case

DİYARBAKIR- Mentre la prima fase della demolizione nei quartieri di Lalebey e Alipaşa del distretto di Sur a Diyarbakır sta per finire, sono iniziati i preparativi per la seconda fase. “Chiunque opprima qualcuno, soffrirà delle conseguenze, in particolare coloro che opprimono il popolo curdo ne hanno sofferto le conseguenze. Un giorno chi opprime farà una brutta fine,” hanno detto i cittadini a Sur.

Il coprifuoco è imposto nel distretto di Sur a Diyarbakır ormai da oltre un anno. Le violazioni di diritti a le demolizioni nei quartieri di Lalebey e Alipaşa stanno per finire. Mentre la demolizione sta entrando nella sua seconda fase, i cittadini di Sur ripetono che non lasceranno le loro case resistendo allo Stato che continua passo per passo con la demolizione e chiedono alla popolazione di mostrare consapevolezza di quanto sta avvenendo.

Non vogliamo soldi

La demolizione nei quartieri di Lalebey e Alipaşa continua a pieno ritmo. Prima agli abitanti sono state tagliate l’elettricità e l’acqua e ora vengono costretti a lasciare le loro case e a trasferirsi in altri quartieri. Gli abitanti che non lasciano le loro case subiscono minacce dalla polizia perché lascino le loro abitazioni. E nei quartieri sono state costruite barriere alte per prevenire reazioni.
I cittadini che hanno costruito tende vicino alle barriere dicono, “Ci dicono ‘Andate in banca e prendete i vostri soldi e andatevene da qui’. Noi non abbiamo bisogno di soldi o di altro. Non vogliamo lasciare le nostre case e la nostra terra.”

Abbiamo costruito le nostre case con la speranza e i sogni

Uno dei proprietari delle case ci ha detto, “È come un palazzo, abbiamo costruito le nostre case con la speranza e i sogni. Entriamo vedrete quanto ho ragione. L’ho costruita a due piani. Abbiamo pensato che saremmo vissuti qui con i nostri bambini. Ma non ce lo hanno permesso. È il turno della mia casa. Ho preso tutto quello che c’era nella casa. Veniamo cacciati dalle nostre case e dalle nostre terre. Ma nessuno deve pensare che non avranno conseguenze. Chiunque opprima qualcuno, soffrirà delle conseguenze, in particolare coloro che opprimono il popolo curdo ne hanno sofferto le conseguenze. Un giorno chi opprime farà una brutta fine. Ora siamo a Sur e non ce ne andremo.”

 

Şehriban Aslan

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbero interessarti anche:

Libertà per Öcalan

Definendo il rifiuto del CPT di visitare la prigione di İmralı, dove continua l’isolamento, come un “atteggiamento politico”, la co-presidente di ÖHD Ekin Yeter...

Turchia

Le donne hanno chiesto il rilascio della graphic designer curda iraniana Shahla Pirastah senza essere espulsa. Shahla Pirastah, graphic designer di Mahabad in Iran,...

Turchia

Sebbene il CPT abbia visitato numerose prigioni in Turchia, non ha visitato İmralı, che è all’ordine del giorno insieme all’isolamento. Il Comitato europeo per...

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...

Exit mobile version