Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Donne

Donne liberate dalla prigionia di IS tornano a Şengal

Quattro donne yazide che a Dêra Zor sono state liberate dalla prigionia di IS, sono tornate dalle loro famiglie a Şengal e sono state accolta da una grande folla. Quattro donne yazide che erano state sequestrate da IS a Şengal, sono state liberate a Dêra Zor e Meyadîn. Inizialmente sono rimaste sotto la custodia del Movimento delle Donne Yazide Libere (TAJÊ) e sono state riportate dalle loro famiglie a Xanesor nella zona di Şengal. Lì sono state accolte da una grande folla di persone.

L’incontro delle donne con i loro parenti nel centro culturale e artistico di Xanesor è stato molto emozionante.

Finalmente libere …

Una delle donne liberate è la 33enne Wîdat Davud. Proviene dal villaggio di Koço, nel quale l’attacco di IS ha avuto conseguenze particolarmente brutali. Durante la sua prigionia durata tre anni, è stata deportata a Dêra Zor, dopo essere stata a Til Afer, Mossul e Raqqa, e alla fine è stata liberata a Meyadin. Porta con sé le foto dei suoi parenti che sono ancora prigionieri di IS.

La 18enne Bedriye Feysel è stata fatta prigioniera da IS nel villaggio di Domiz nel sud di Şengal. Sua madre e i suoi fratelli erano già stati liberati in precedenza a Raqqa. Era l’ultima della sua famiglia che alla fine è stata salvata a Dêra Zor.

Süreyya Ezîz aveva 16 anni quando è stata sequestrata da IS a Koço. Sul percorso da Mossul a Raqqa è stata separata dalla sua famiglia che da allora non aveva più avuto sue notizie.

Hedil Newaf ha 25 anni. È stata rapita e deportata insieme al suo bimbo di un anno nel centro di Şengal. Sua figlia Cihan Cindo oggi ha quattro anni.

Fino a quando l’ultima donna yazida sarà liberata …

Nel ricongiungimento delle donne liberate con le loro famiglie, le rappresentanti di TAJÊ hanno dichiarato che continueranno a lottare fino a quando l’ultima donna yazida sarà liberata.

 

NAZIM DAŞTAN

Fonte: MA

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Kurdistan

Suzan Akipa, una degli avvocati dello studio legale Asrin, ha letto il messaggio di Abdullah Öcalan alla manifestazione tenutasi ad Amed (Diyarbakır) per celebrare...

Iraq

Il Parlamento iracheno alcuni mesi fa ha presentato un disegno di legge che prevede la modifica della legge sullo stato civile n. 188 del...

Iraq

Le HPG ha annunciato che la Turchia ha effettuato 828 attacchi nonostante la decisione del cessate il fuoco. Il Centro stampa delle Forze di...

Turchia

Condividendo il messaggio del leader del popolo curdo Abdullah Öcalan alle donne, Tulay Hatimogullari ha affermato: “Il signor Öcalan ha chiarito che il codice...