Comunicati

Solidarietà tra Kurdistan e Messico: Un mundo donde quepan muchos mundos

Giovedì 7 dicembre 2017, con il sostegno dei compagni del CSOA Spartaco, abbiamo presentato la Brigata Sanitaria “Juntos para el derecho a la Salud” che partirà a metà dicembre per sostenere il Sistema di Salute Autonomo Zapatista nella zona del Caracol de La Garrucha.

Durante la serata sono intervenuti i compagni della Staffetta Sanitaria per il Kurdistan di Roma, che nello spirito di solidarietà internazionale tra esperienze di autonomia e autogoverno per la costruzione di un mondo più giusto, anticapitalista, descolonizzato e libero dal patriarcato, non solo hanno portato il loro saluto alla Brigata Sanitaria, ma hanno anche consegnato medicinali da portare in Messico come contributo materiale di solidarietà. Tra questi alcuni glucometri, antibiotici e altre medicine fornendoci anche di un manuale per la prevenzione e la cura del diabete realizzato da compagni medici solidari.

Iniziava così la lettera che le donne del Consiglio Indigeno di Governo hanno inviato al Movimento delle donne del Kurdistan Komalên Jinên Kurdistan (KJK) in risposta ad una precedente lettera di solidarietà delle donne kurde:

“…Al Movimento delle Donne del Kurdistan Komalên Jinên Kurdistan (KJK), Compagne e sorelle: Noi, donne delegate indigene originarie del Messico, le consigliere e la portavoce del Consiglio Indigeno di Governo, dei popoli amuzgo, tojolabal, ñahñu/ñatho, nahua, wixárika, tzeltal, maya, tohono odham, totonaco, binniza, tzotzil, guarijio, kumiai, chol, purépecha, mayo, rarámuri, tepehuano, me´phaa, popoluca, zoque, cochimi, coca, cora, yaqui, mam, mazahua, tenek, chinanteco, na savi, cuicateco, mixe, triqui, ikoots, chichimeca y mazateco, riunite in assemblea del Consiglio Nazionale Indigeno, spazio che da 21 anni mette in connessione i popoli originari del Messico, vi inviamo un saluto fraterno e vi ringraziamo di tutto cuore per la lettera che ci avete fatto arrivare lo scorso giugno, con l’abbraccio e l’appoggio solidale e rivoluzionario che dai vostri territori manifestate verso di noialtre, le donne indigene, verso di noialtri, popoli originari del Congresso Nazionale Indigeno…”

Allo stesso modo ringraziamo i compagni della Sataffetta Romana per il Kurdistan perchè con il loro gesto hanno reso concreta la solidarietà tra popoli e lotte e posto un mattoncino in più nella costruzione di “un mondo che contenga molti mondi”

La campagna è coordinata da:

Cooperazione Rebelde Napoli FB @cooperazionerebelde.napoli

TW @cooperRebeldeNapoli

SITO CooperazioneRebelde

Sostenuta da:

* Presidio di Salute Solidale – Napoli FB @presidiosalute.napoli

* Associazione Ya Basta – Caminantes FB @yaBastaCaminantes SITO www.yabasta.it

* Ya Basta Moltitudia Roma FB @yabasta.moltitudia

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbero interessarti anche:

Comunicati

Negli ultimi anni, insieme abbiamo compiuto passi importanti nella costruzione di reti internazionali di solidarietà in tutta Europa e oltre, organizzando azioni, scrivendo lettere...

Iniziative

Con il Trattato di Losanna, nel 1923, le principali potenze mondiali disegnano a tavolino i nuovi confini del Medio Oriente ponendo fine al sogno...

Comunicati

Oggi quasi un milione di persone si sono radunate fin dalle prime ore del mattino in piazza Newroz a Diyarbakır (Amed). Il programma del...

Iniziative

Mercoledì 19 marzo ci ritroviamo a Bologna a Làbas (Vicolo Bolognetti 2) per celebrare insieme il Newroz, il capodanno curdo. Programma: Dibattito h.18:30 “Prospettive...

Exit mobile version