Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Iran

Iran e Rojhilat: si allargano le proteste

Nelle sei giornate di proteste contro povertà, disoccupazione, carovita e politiche repressive della Repubblica Islamica dell’Iran secondo le ultime notizie avrebbero perso la vita 22 persone. Nel Rojhilat (Kurdistan orientale) e in Iran la popolazione protesta da sei giorni contro le politiche repressive del regime iraniano. La scorsa notte durante manifestazioni a Teheran, Isfahan e nel Rojhilat hanno perso la vita nove persone. Quindi il bilancio ufficiale delle vittime salirebbe a 22.

Nelle proteste a Chomeinishahr nella provincia di Isfahan sono morte due persone, tra le quali un bambino.

Ucciso un membro dei Pasdaran

In un attacca a una postazione della sicurezza nella città iraniana di Najafabad (provincia di Isfahan) è stato ucciso un membro dell’unità paramilitare iraniana dei guardiani della rivoluzione. Tre poliziotti sono rimasti feriti. Secondo fonti locali l’attacco sarebbe stato condotto da una donna armata di un fucile da caccia. Nelle proteste a Qahderijan (Isfahan) è stato dato alle fiamme un posto di controllo della polizia.

Il totale dei morti sale a 22

La TV di Stato iraniana ha comunicato che negli scontri della scorsa notte sarebbero morte nove persone. Il bilancio dei morti dall’inizio delle proteste sarebbe quindi salito a 22.

Diverse migliaia di arresti

Diverse migliaia di persone sono state arrestate per la partecipazione alle proteste. Non ci sono però informazioni precise sul numero di persone che si trovano in custodia della polizia. Secondo i media iraniani Ali Aşgar Nasserbaht, vice governatore di Teheran ha dichiarato che negli ultimi tre giorni a Teheran sono state arrestate 450.

Il 90% dei manifestanti sono giovani

Secondo il vice Ministro degli Interni Hossein Solfagari il 90 percento degli arrestati tra i manifestanti sono persone sotto i 25 anni.

Sgomberate sezioni carcerarie per creare spazio per nuovi prigionieri

Come riferisce la rete per i diritti umani in Iran, oltre 100 degli arrestati degli ultimi giorni sono stati trasferiti nelle carceri di Evin e Recayîşar. La direzione del carcere di Evin avrebbe dato disposizioni di sgomberare una sezione per i nuovi prigionieri. A  Recayîşar sarebbe stata sgomberata una sala per i nuovi arrivi. Secondo quanto riferito dalla rete per i diritti umani, nelle due carceri ci sarebbe posto per 350 persone.

Continuano le proteste in Rojhilat

La popolazione del Rojhilat attiva da sei giorni senza sosta è scesa in strada anche la scorsa notte. A Sînê, Kirmaşan e Dehloran (provincia di Îlam) ci sono stati scontri dopo che le forze del regime hanno attaccato i manifestanti.

75 feriti a Sînê

Secondo fonti locali nelle proteste a Sînê hanno perso la vita due persone. Il governatore di Sînê ha smentito la notizia. Complessivamente nelle proteste nella città di Sînê sono state ferite 75 pesone.

Proteste a Kirmaşan

Dopo che manifestanti a Kirmaşan hanno tentato di occupare una stazione di polizia ci sono stati scontri che si sono protratti fino a tarda sera. Anche nella città di Ardabil abitata in prevalenza da azerbaigiani ci sono state proteste.

Il regime minaccia

Intanto il regime fa minacce sempre più pesanti contro i manifestanti. Il Presidente del tribunale della rivoluzione di Ebadî ha dichiarato che i e le partecipanti alle azioni possono essere condannati in base al paragrafo „Guerra contro Allah“ e quindi condannati a morte.

 

ANF

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Iran

La prigioniera politica Sakine Perwane ha chiesto di opporsi alle condanne a morte pronunciate dal governo iraniano nei confronti di Pexşan Ezizi, Werishe Muradi...

Appelli

Zeynab Jalalian è in carcere dal 26 febbraio 2008. Unica prigioniera politica iraniana a scontare una condanna all’ergastolo, è dietro le sbarre da 17...

Diritti umani

La giornalista e attivista curda Pakshan Azizi è stata condannata a morte dal Tribunale rivoluzionario di Teheran il 23 luglio 2024. L’8 gennaio, la...

Diritti umani

229 avvocati iraniani hanno inviato una lettera alla magistratura iraniana per sospendere le condanne a morte pronunciate nei confronti di Werîşe Muradi, Pexşan Ezizi...