Iniziative

Contro l’attacco della Turchia al Rojava difendiamo Afrin dal terrorismo di Erdogan- Bolzano

Dal 20 gennaio il governo turco presieduto dal dittatore Erdogan ha dato inizio all’operazione “Ramoscello d’ulivo”, con la quale la Turchia, insieme all’Esercito Libero Siriano (di cui fanno parte gruppi legati al jihadismo) ha intenzione di cacciare i combattenti curdi delle YPG, considerati da Ankara, dei “terroristi” legati al Pkk, il partito curdo dei lavoratori.

Circa tre anni fa, quando iniziò l’assedio della città di Kobane da parte dello Stato Islamico, gli unici a combattere e sconfiggere sul campo i miliziani islamici furono proprio Unità di protezione del Popolo, che fino ad oggi sono state decisive nella sconfitta dei miliziani dell’Is.

In questo periodo di tempo molte cose sono cambiate, se tre anni fa, anche a livello ufficiale, si parlava della necessità di dare armi ai curdi per resistere, si pubblicavano sui giornali le foto glamour delle donne guerrigliere curde, si esaltava l’epopea di Kobane come una resistenza alla barbarie, etc.

Oggi di fronte al criminale attacco di Erdogan in tutto il mondo regna l’assoluto silenzio, nessuna voce si alza per condannare l’attacco ai civili di Afrin ed a coloro che da anni combattono in difesa della propria libertà e della propria terra.

Un assordante silenzio conferma per l’ennesima volta quanto la retorica della “lotta al terrorismo” dietro alla quale si nasconde l’operazione terroristica di Erdogan, serva in realtà a coprire l’intenzione di distruggere un progetto di rivoluzione sociale che nel corso di questi anni, oltre a respingere i miliziani jihadisti, sta portando avanti la costruzione di una società in cui le donne hanno pari dignità rispetto agli uomini, e in cui viene messo in discussione il sistema capitalistico di produzione.

 

Mercoledì 24 ore 15 Piazza Walther- Bolzano

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbero interessarti anche:

Iniziative

Con il Trattato di Losanna, nel 1923, le principali potenze mondiali disegnano a tavolino i nuovi confini del Medio Oriente ponendo fine al sogno...

Iniziative

Mercoledì 19 marzo ci ritroviamo a Bologna a Làbas (Vicolo Bolognetti 2) per celebrare insieme il Newroz, il capodanno curdo. Programma: Dibattito h.18:30 “Prospettive...

Iniziative

Il Newroz, che segna l’inizio della primavera, è per il popolo curdo un simbolo di resistenza che brucia da secoli. Il popolo curdo ha...

Iniziative

Un racconto per immagini che celebra la forza, la resilienza e la lotta per la libertà di chi resiste nelle zone più difficili del...

Exit mobile version