Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Iniziative

Difendiamo il Rojava e il Confederalismo Democratico- Trento

In questi giorni i carri armati e ai bombardieri dell’esercito turco, insieme agli islamisti del cosiddetto esercito libero siriano (FSA), stanno attaccando il cantone di Afrin nel nord della Siria. Afrin è da più di sei anni protetta dalle unità di difesa popolare YPG e YPJ, le stesse che hanno difeso Kobane e liberato Raqqa dall’Isis. Ovvero da quelli che in TV sentite chiamare “i curdi” e invece oltre che curdi sono anche, arabi sunniti, armeni, yazidi e cristiani. Da più di sei anni ad Afrin e in tutta la Rojava si sperimenta una forma di democrazia radicale basata sulla convivenza tra popoli e religioni diverse, sulla laicità, la giustizia sociale e la parità di genere. E la prova di ciò la danno le centinaia di migliaia di profughi provenienti da tutta la Siria che negli ultimi anni ad Afrin hanno trovato rifugio.

L’Isis non è riuscito a schiacciare le isole di libertà rivoluzionaria della Siria del Nord, ne è stato anzi quasi annientato. Il mondo intero ha gioito pochi mesi fa quando la capitale del sedicente Stato Islamico è stata liberata.

Ma ora, con un atto di infamia che ha pochi precedenti nella storia, le grandi potenze stanno lasciando che la Turchia di Erdogan e le bande islamiste attacchino Afrin massacrando popolazioni la cui unica colpa è quella di voler vivere sulla base di quei valori di democrazia, laicità e parità di genere che l’occidente dice di incarnare e che invece regolarmente tradisce.

USA e Russia stanno lasciando mano libera al dittatore turco. L’Unione Europea gli ha donato miliardi di euro perché proteggesse i confine della Fortezza Europa dai profughi. Per di più il Papa ha annunciato che lo riceverà in Vaticano il prossimo 5 febbraio. Quindi Papa Francesco ha intenzione di stringere le mani insanguinate di un tiranno e lo farà proprio mentre sta tentando di annientare chi si è battuto e si batte contro l’islamismo e tutte le altre forme di oppressione e discriminazione.

Ma in faccia alla viltà e all’ipocrisia dei potenti, ad Afrin si stanno battendo per difendere la loro terra e la loro gente. Si stanno battendo per arginare il fascismo islamista rappresentato dalla Turchia di Erdogan: un paese sostenitore del terrorismo, in cui tutti gli oppositori (dai professori universitari, ai giornalisti, ai militanti politici) vengono incarcerati e uccisi, in cui l’idiozia del fanatismo religioso soppianta la scienza nei programmi scolastici e la pedofilia viene legalizzata consentendo il “matrimonio” delle bambine.

A noi qui spetta il compito di non lasciarli soli, fare il possibile perché i governi occidentali impediscano ad Erdogan di schiacciare chi si è battuto e si batte contro l’Isis e le altre bande islamiste costruendo una società libera dal fanatismo religioso, dal nazionalismo e dallo sfruttamento.

Scendere in piazza e prendere la parola è il minimo che possiamo fare per sostenere chi si è battuto e si batte anche per noi contro il fascismo islamista che ha insanguinato il Medio Oriente e l’Europa.

AUTOCONVOCHIAMOCI IN PIAZZA PASI, SABATO 27 GENNAIO AD ORE 17

Combattere la Turchia islamista di Erdogan è combattere il terrorismo ivi supportato.

Difendere Afrin è difendere la libertà.

Difendere i popoli della Siria del Nord è difendere noi stessi.

Stare in silenzio vuol dire essere complici di questo scempio.

#DefendAfrin #AfrinNotAlone

Centro Sociale Bruno

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Iniziative

Con il Trattato di Losanna, nel 1923, le principali potenze mondiali disegnano a tavolino i nuovi confini del Medio Oriente ponendo fine al sogno...

Iniziative

Mercoledì 19 marzo ci ritroviamo a Bologna a Làbas (Vicolo Bolognetti 2) per celebrare insieme il Newroz, il capodanno curdo. Programma: Dibattito h.18:30 “Prospettive...

Iniziative

Il Newroz, che segna l’inizio della primavera, è per il popolo curdo un simbolo di resistenza che brucia da secoli. Il popolo curdo ha...

Iniziative

Un racconto per immagini che celebra la forza, la resilienza e la lotta per la libertà di chi resiste nelle zone più difficili del...