Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Diritti umani

Difesa: Fratoianni,armi italiane usate da turchi contro curdi 

Il segretario nazionale di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni, di Liberi e Uguali, denuncia “un clamoroso” caso di “coinvolgimento dell’industria bellica di Stato italiana nell’illegittima aggressione che il regime di Erdogan sta conducendo in queste ore contro le popolazioni curde della Rojava”. “Segnalo un documento video, diffuso dall’Ufficio Stampa delle YPG, le unita’ di autodifesa della popolazione curda nelle regioni del Nord della Siria, che mostra come gli elicotteri da combattimento T129, realizzati dalla TAI (Tusas Aerospace Industries) su licenza dell’Augusta Westland, oggi Leonardo (Finmeccanica), siano stati impiegati dal Land Forces Command dell’esercito turco per attaccare dal cielo nelle ultime ore villaggi e paesi nel cantone di Afrin”.

 “Si tratta – prosegue Fratoianni – del micidiale Mangusta, in codice AW129. Nel settembre 2007 la Turchia ne ha acquistati 51 dall’ Augusta Westland, gia’ allora controllata dall’industria bellica di Stato Finmeccanica (poi diventata Leonardo). E i primi velivoli, prodotti nello stabilimento di Vergiate, sono stati inviati nel 2013 per l’assemblaggio finale curato dalla TAI. Oggi queste macchine di morte sono impiegate in una sporca guerra d’aggressione contro le regioni autonome della Rojava, con la quale Erdogan colpisce proprio quelle comunita’ curde e quelle forze che sono state protagoniste nella lotta al terrore integralista dell’ISIS, dalla liberazione di Kobane fino alla sconfitta del sedicente Califfato a Raqqa”. “In nessun modo – conclude l’esponente di Liberi e Uguali – il nostro Paese deve continuare a rendersi complice degli interessi del regime turco in Siria, la’ dove agisce fianco a fianco dei terroristi.
Oggi i nostri parlamentari chiederanno conto di quanto sta avvenendo al presidente del Consiglio Gentiloni e ai ministri Alfano e Pinotti: l’Italia deve immediatamente interrompere qualsiasi fornitura bellica alla Turchia e sospendere ogni programma di cooperazione militare. Il Governo italiano, insieme agli altri Paesi dell’Unione europea, deve invece impegnarsi da subito per porre fine all’aggressione di Erdogan contro la Rojava e sostenere le comunita’ impegnate per la pace e l’autodeterminazione dei popoli di quest’area”.
(ANSA). BSA-COM 30-GEN-18 15:13
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Libertà per Öcalan

Definendo il rifiuto del CPT di visitare la prigione di İmralı, dove continua l’isolamento, come un “atteggiamento politico”, la co-presidente di ÖHD Ekin Yeter...

Turchia

Le donne hanno chiesto il rilascio della graphic designer curda iraniana Shahla Pirastah senza essere espulsa. Shahla Pirastah, graphic designer di Mahabad in Iran,...

Turchia

Sebbene il CPT abbia visitato numerose prigioni in Turchia, non ha visitato İmralı, che è all’ordine del giorno insieme all’isolamento. Il Comitato europeo per...

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...