Turchia

Sulla situazione attuale a Hasankeyf

La storia di Hasankeyf risale all’antichità. Ora l’antica città con una storia di 10.000 anni viene distrutta dallo Stato turco. La città storica di Hasankeyf nella provincia di Êlih (Batman) corrisponde a nove su dieci dei criteri del patrimonio storico dell’umanità dell’UNESCO. Con la sua architettura e la sua natura Hasankeyf fa parte dei più importanti centro turistici del Kurdistan.

Particolarmente degne di nota sono le migliaia di grotte che si sono create sulle vette rocciose e nelle profonde gole in parte in modo naturale, in parte create dall’uomo. Queste grotte vengono fatte saltare con la dinamite e riempite di cemento. Formazioni rocciose distrutte con le ruspe. Perfino gli alberi all’interno della fortezza recintata con filo spinato sono stati rimossi.

La colonna sonora non viene più determinata dallo scrosciare del Tigri, ma dal frastuono delle macchine da costruzione. L’ecosistema del fiume è stato distrutto dall’accumulo di sabbia nel letto del fiume. Il livello dell’acqua in questo modo è sceso e migliaia di pesci sono morti. Il crescente inquinamento è visibile a occhio nudo.

La gente a Hasankeyf non si capacita di quello che sta succedendo nel loro luogo natio. Uno di loro è Ramazan Gök di dieci anni, che ha dovuto assistere all’esplosione di formazioni rocciose. Esprime la sua tristezza e la sua rabbia con una canzone

DENİZ İKE

ANF

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbero interessarti anche:

Libertà per Öcalan

Definendo il rifiuto del CPT di visitare la prigione di İmralı, dove continua l’isolamento, come un “atteggiamento politico”, la co-presidente di ÖHD Ekin Yeter...

Turchia

Le donne hanno chiesto il rilascio della graphic designer curda iraniana Shahla Pirastah senza essere espulsa. Shahla Pirastah, graphic designer di Mahabad in Iran,...

Turchia

Sebbene il CPT abbia visitato numerose prigioni in Turchia, non ha visitato İmralı, che è all’ordine del giorno insieme all’isolamento. Il Comitato europeo per...

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...

Exit mobile version