Turchia

Rischio di perdita di voti dell’HDP attraverso lo spostamento di seggi elettorali

Per timore di una sconfitta nelle elezioni parlamentari e presidenziali anticipate del 24 giugno in Turchia, il regime AKP/MHP ricorre a metodi dubbi. Nelle province del nord curdo di Şirnex (Şırnak) e Colemêrg (Hakkari) su richiesta degli uffici dei governatori si intenderebbe unificare diversi seggi elettorali. Nelle due province la quota di voti per il Partito Democratico dei Popoli (HDP) tradizionalmente è ben al di sopra della media. A Colemêrg è stata richiesta l’unificazione di 134 seggi di diversi villaggi e quartieri su 38 villaggi. La situazione a Şirnex è analoga.

Sincar: voti delle province curde in pericolo

Il deputato HDP Mithat Sincar a Ankara si è incontrato con Sadi Güven, il Presidente dell’Alto Comitato Elettorale (YSK), per un colloquio su questo problema. Al termine del colloquio ha dichiarato che in 18 province curde sarebbe stata richiesta l’unificazione di seggi. Le misure previste secondo quanto riferito da Sancar riguardano 270.000 elettrici e elettori. „Lo YSK da ieri si è in consultazione sulle richieste. Sembra che alcune siano già decise“, così il deputato HDP.

„Nelle elezioni presidenziali anche lo 0,1 percento può influenzare i risultati. Una parte di voti molto piccola può essere decisiva rispetto a chi sarà il prossimo Presidente dello Stato. Un altro problema è la soglia elettorale del dieci percento. 270.000 voti per l’HDP hanno un peso molto significativo. Se per gli elettori il percorso per andare a votare è troppo lungo o se lì vengono intimiditi perché non diano il loro voto all’HDP, questo significa un intervento pesante sui risultati elettorali. La distanza dai seggi elettorali dovrebbe essere al massimo di cinque chilometri, ma chi conosce la zona, sa cosa da quelle parti possono significare cinque chilometri.“

La Turchia non è in grado di garantire la sicurezza nei suoi villaggi?

La motivazione per l’unificazione dei seggi sarebbe „la sicurezza“, così. „Allora naturalmente chiediamo se la Turchia non è in grado di garantire la sicurezza nei suoi villaggi. Il novanta percento dei seggi interessati dovrebbero essere collocati negli stessi luoghi delle elezioni del 1 novembre. Il 1 novembre ci sono state estese operazioni militari e forti scontri. Da questo punto di vista la motivazione non convince.“

Sancar ha inoltre ricordato i voti non sigillati che sono apparsi nel referendum del 16 aprile: „Come nel referendum anche nelle elezioni del 24 giugno ci saranno sospetti. Lo YSK ha l’incarico di proteggere i diritti degli elettori. Se il diritto di voto attivo e passivo non può essere esercitato liberamente, viene distrutto uno dei presupposti fondamentali della democrazia.“

 

ANF

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbero interessarti anche:

Libertà per Öcalan

Definendo il rifiuto del CPT di visitare la prigione di İmralı, dove continua l’isolamento, come un “atteggiamento politico”, la co-presidente di ÖHD Ekin Yeter...

Turchia

Le donne hanno chiesto il rilascio della graphic designer curda iraniana Shahla Pirastah senza essere espulsa. Shahla Pirastah, graphic designer di Mahabad in Iran,...

Turchia

Sebbene il CPT abbia visitato numerose prigioni in Turchia, non ha visitato İmralı, che è all’ordine del giorno insieme all’isolamento. Il Comitato europeo per...

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...

Exit mobile version