Diritti umani

Confermate pene detentive per i giornalisti solidali

Una corte d’appello turca ha confermato la sentenza contro diversi „caporedattori simbolici“, che nell’ambito della campagna „giornalismo di pronto intervento“ hanno solidarizzato con il quotidiano filo-curdo Özgür Gündem.

Una corte d’appello turca a Istanbul ha confermato la sentenza contro diversi „caporedattori simbolici“, che nell’ambito della campagna „giornalismo di pronto intervento“ avevano solidarizzato con il giornale filo-curdo Özgür Gündem. Nel procedimento davanti alla 13° corte penale, il giornalista Hüseyin Aykol a gennaio era stato condannato a tre anni e nove mesi di carcere per „propaganda per un’organizzazione“. I giornalisti e le giornaliste Ayşe Düzkan, Hüseyin Bektaş, Mehmet Ali Çelebi e Ragıp Duran sono stati condannati rispettivamente a un anno e a sei mesi di carcere.

La sentenza non sarebbe illegittima

La corte d’appello ha deciso che la sentenza in prima istanza non sarebbe illegittima. Contro Hüseyin Aykol c’è un’altra sentenza per „offesa al capo dello Stato”. Anche in questo caso è stato presentato appello, ma considerano la condanna odierna, è prevedibile che andrà in carcere.

Turchia: il più grande carcere per giornalisti

La Turchia è considerata una delle più grandi carceri per giornalisti. Secondo dati forniti dalla piattaforma di solidarietà con i giornalisti prigionieri “ (Tutuklu Gazetecilerle Dayanışma Platformu, TGDP), fino alla fine di ottobre si trovavano in carcere 172 giornalisti.

ANF

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbero interessarti anche:

Libertà per Öcalan

Definendo il rifiuto del CPT di visitare la prigione di İmralı, dove continua l’isolamento, come un “atteggiamento politico”, la co-presidente di ÖHD Ekin Yeter...

Turchia

Le donne hanno chiesto il rilascio della graphic designer curda iraniana Shahla Pirastah senza essere espulsa. Shahla Pirastah, graphic designer di Mahabad in Iran,...

Turchia

Sebbene il CPT abbia visitato numerose prigioni in Turchia, non ha visitato İmralı, che è all’ordine del giorno insieme all’isolamento. Il Comitato europeo per...

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...

Exit mobile version