Diritti umani

Un nuovo reato: “Giornalismo ostile allo Stato”

La corrispondente di MA Esra Solin Dal in Turchia rischia 15 anni di carcere perché avrebbe praticato „giornalismo ostile allo Stato”. La giornalista Esra Solin Dal è una delle 142 persone che nello scorso ottobre nell’ambito di un’indagine contro politici in prevalenza curdi, sono state arrestate ad Amed (Diyarbakir). Le indagini contro la corrispondente dell’agenzia stampa MA si sono concluse, Esra Solin Dal è stata accusata di appartenenza a un’organizzazione terroristica e rischia una pena detentiva dai 7,5 ai 15 anni.

Nell’atto di imputazione tutte le attività giornalistiche di Esra Solin Dal sono rappresentate come attività per un’organizzazione terroristica. Per i suoi appunti relativi a una notizia la giornalista è accusata di aver raccolto informazioni per un’organizzazione terroristica. Per via di una richiesta di intervista a suonatore di liuto armeno la corrispondente di MA è accusata di aver voluto riferire del „presunto“ genocidio degli armeni e di aver così voluto praticare „giornalismo contro lo Stato“ . La richiesta di informazioni a un’organizzazione per i diritti umani su casi di morte di donne e bambini a Efrîn nell’atto di accusa viene interpretata come diffamazione delle forze armate turche.

 

ANF

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbero interessarti anche:

Libertà per Öcalan

Definendo il rifiuto del CPT di visitare la prigione di İmralı, dove continua l’isolamento, come un “atteggiamento politico”, la co-presidente di ÖHD Ekin Yeter...

Turchia

Le donne hanno chiesto il rilascio della graphic designer curda iraniana Shahla Pirastah senza essere espulsa. Shahla Pirastah, graphic designer di Mahabad in Iran,...

Turchia

Sebbene il CPT abbia visitato numerose prigioni in Turchia, non ha visitato İmralı, che è all’ordine del giorno insieme all’isolamento. Il Comitato europeo per...

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...

Exit mobile version