Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Siria

Dichiarazione conclusiva del 3° Forum di Dialogo sulla Siria

A Kobanê si è svolto il 3° Forum Siriano di Dialogo con 148 delegati di diverse istituzioni e partiti. Nella dichiarazione conclusiva l’Amministrazione Autonoma della Siria del Nord e dell’Est viene definita un modello adatto per tutto il Paese.

È stata pubblicata la dichiarazione conclusiva del 3° Forum di Dialogo sulla Siria. Nella dichiarazione si afferma: „Il Consiglio Democratico Siriano (MSD) verrà trasformato in un centro democratico nazionale per creare sulla base del dialogo un’unità dell’opposizione siriana per un cambiamento nel senso della democrazia radicale.“

Il Forum a Kobanê, al quale hanno partecipato 148 delegati di diverse istituzioni e partiti della Siria si è concluso dopo due giorni di discussione con una dichiarazione finale.

La dichiarazione è stata letta dalla co-Presidente dell’MSD Emine Omer. Nella dichiarazione viene fissato tra l’altro:

Al Forum, che si è svolto su invito dell’MSD con il motto ‚Con un contratto sociale per la Siria in una nuova epoca democratica‘, hanno partecipato centinaia di rappresentanti di partiti politici, istituzioni e organizzazioni della società civile e politic* indipendenti.

Nel Forum è stata salutata la vittoria delle Forze Democratica della Siria (FDS) sul terrorismo.

Per due giorni i e le partecipanti hanno affrontato la questione di una nuova Costituzione e di prospettive di soluzione per la Siria. Sui principi fondamentali di una bozza di una nuova Costituzione siriana presentata dal comitato di preparazione è stato possibile creare consenso. Pertanto la Costituzione deve garantire l’unità e la l’interezza della Siria con il quale possa essere costruita una Siria decentralizzata e democratica.

I e le partecipanti hanno discusso dettagliatamente del progetto di governo autonomo della Siria del nord e dell’est. Il progetto è stato classificato come forma più adatta per una soluzione della crisi in essere in Siria e dovrebbe essere attuato in tutta la Siria. Una soluzione in Siria è possibile solo su base politica, i e le partecipanti al Forum di Dialogo ai sensi della Risoluzione ONU n. 2254 sostengono una soluzione politica e un cessate il fuoco.

È stato sottolineato che non si sono alternative ad una soluzione politica con il coinvolgimento di tutte le aree di opposizione delle forze nazionali laiche e democratiche. In questo mondo in Siria, nella regione e in tutto il modo possono giungere pace, calma e sicurezza.

Nel Forum c’è stato l’appello che l’occupazione di tutti i territori della Siria e la presenza di forze straniere nel Paese devono finire. Nessun Paese ha il diritto di appropriarsi di territorio siriano.

Per continuare a sviluppare la formazione dell’opinione dell’opposizione siriana, devono svolgersi dialoghi tra le persone in Siria. In questo quadro l’MSD verrà trasformato in un centro nazionale per creare sulla base del dialogo un’unità dell’opposizione siriana per un cambiamento nel senso della democrazia radicale. I e le partecipanti hanno incarico l’MSD e il Comitato di Monitoraggio di prendere contatti con altre aree siriane, arabe, regionali e globali con l’obiettivo di un Congresso Nazionale dell’intera Siria.“

 

ANF

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Siria

Il 12 marzo 2004 scoppiò una rivolta a Qamishlo, che si diffuse rapidamente in tutto il Rojava. La rivolta di Qamishlo è considerata la...

Siria

Oltre 41mila persone sono rimaste senza acqua ad Ain Issa, dove la Turchia e le strutture paramilitari affiliate hanno preso di mira la rete...

Siria

Il Media Center delle Forze Democratiche Siriane ha reso pubblico l’identità del giornalista Agid Roj, che sabato è stato preso di mira dai droni...

Siria

Negli ultimi due mesi negli attacchi della Turchia e dei gruppi paramilitari affiliati contro la Siria settentrionale e orientale, sono stati uccisi 82 ​​cittadini...