Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Turchia

KJK: “Erdoğan teme perfino i fazzoletti delle madri per la pace”

Il dittatore Erdoğan sa che la sua fine è vicina. Ora teme perfino i fazzoletti bianchi delle madri per la pace, dichiara Rewşan Mêrdîn del coordinamento della KJK.  Rojeva Jin, Rewşan Mêrdîn del Coordinamento della Unione delle Donne del su ha dichiarato che l’isolamento di Öcalan continua e anche il colloquio a Imrali del maggio non ha cambiato niente.Questo isolamento disumano deve essere rimosso. Se smette l’isolamento, smetteranno anche gli scioperi della fame, ha sottolineato. Resistenza comune di tutte le persone in Turchia accelererà la fine di Erdoğan

„Il precursore Apo dice che continuerà la sua missione di pace. Come risponderà lo Stato a questa notizia? Tutti i popoli devono capire questo gioco di Erdoğan“, ha spiegato la rappresentante della KJK. „Se insieme e uniti opponiamo resistenza a questo crudele dittatore renderemo più rapida la sua fine. Questo non è solo un problema delle curde e dei curdi, è un problema di tutta la popolazione della Turchia. La resistenza contro la mentalità di Erdoğan deve essere rafforzata.“

Aggressori verranno messi di fronte alle loro responsabilità

Rispetto alla resistenza delle madri dei prigionieri in sciopero della fame e agli attacchi dello Stato turco contro i famigliari dei prigionieri politici, Rewşan Mêrdîn ha detto: „Il dittatore sa che la sua fine è vicina, ora ha paura perfino dei fazzoletti bianchi delle madri. La polizia turca attacca lontano da ogni moralità. Ai poliziotti che attaccano le nostre madri deve essere chiaro che noi come movimento delle donne li chiameremo a risponderne. I poliziotti che in strada alzano le mani contro le madri, anche nelle loro case non potranno più dormire sonni tranquilli.“

 

ANF

 

ANF

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Comunicati

37 anni fa, il 16 marzo 1988, ha avuto luogo il massacro di Halabja, che ha segnato uno dei giorni più dolorosi nella storia...

Comunicati

La co-presidenza del Consiglio esecutivo dell’Unione delle comunità del Kurdistan (KCK) ha diffuso un messaggio scritto per celebrare la Giornata internazionale delle donne lavoratrici....

Comunicati

La co-presidenza del Consiglio esecutivo del KCK ha rilasciato una dichiarazione per celebrare il 26° anniversario del rapimento di Abdullah Öcalan.La dichiarazione afferma: .”La...

Comunicati

La KCK invita tutti i patrioti e le forze democratiche a comprendere e ad abbracciare correttamente il nuovo processo, a essere vigili, cauti e...