Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Iniziative

Continua la Marcia per la Libertà

Dopo aver dato il via alla “Marcia per la Libertà-Resistere per vivere”, iniziata a Milano lo scorso 20 maggio, gli attivisti curdi continuano, passo dopo passo lungo la via Vecchia Emilia, imperterriti e determinati nella loro manifestazione.

Sono in 6, provenienti dal Kurdistan turco, ed hanno deciso di dare avvio a questa dimostrazione in supporto di Leyla  Güven , (deputata del Partito Democratico dei Popoli, HDP ) e co-Presidente dell’associazione della società civile DTK, la quale ha dato inizio lo scorso 8 Novembre, dal carcere di Amed (Diyarbakir), ad uno sciopero della fame a tempo indeterminato con un’unica richiesta: il rispetto dei diritti fondamentali per i dissidenti politici nelle carceri turche e la fine dell’isolamento del leader del popolo curdo Abdullah Öcalan. A questa protesta si sono uniti in altri 7.000 prigionieri politici e decine di attiviste e attivisti in tutto il mondo. Anche qui in Italia, il 21 marzo scorso, in occasione della festività del Newroz (capodanno curdo), Erol Aydemir, un giovane rifugiato curdo che attualmente si trova a Roma presso il Centro Socio-Culturale Curdo Ararat, ha iniziato uno sciopero della fame a tempo indeterminato. Per la prima volta, 30 dei prigionieri nelle scorse settimane hanno trasformato lo sciopero della fame in digiuno fino alla morte.

Il motivo?

Chiedono il rispetto dei diritti umani, della legislazione internazionale e della Costituzione della Turchia, nonché la fine dell’isolamento quale strumento di tortura che si concretizza in trattamenti disumani e degradanti della persona.

Per dare voce a coloro che sono in sciopero della fame la Comunità Curda in Italia continua con questa marcia che prevede le seguenti tappe: Piacenza (24 maggio), Fiorenzuola (25 maggio), Fidenza (26 maggio), Parma (27 maggio), Reggio Emilia (28 maggio), Modena (29 maggio), Bologna (31 maggio) con arrivo a Firenze il 5 giugno.

In ciascuna città sono previste iniziative ed una serie di incontri con le strutture solidali con la lotta del popolo curdo, associazioni, partiti, sindacati e organizzazioni della società civile, nonché con le istituzioni locali per dare visibilità a quanto sta accadendo in Turchia.

Rete Kurdistan Italia

 

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...

Diritti umani

Madre, padre e 7 figli sono stati uccisi in un attacco di droni turchi contro il villaggio Berkhbotan di Kobani. I droni turchi hanno...

Turchia

La dichiarazione della Commissione per i popoli e le credenze del Partito DEM ha affermato che il colpo di Stato del 12 marzo e...

Diritti umani

Le forze del Ministero dell’Intelligence iraniano hanno arrestato quattro attiviste curde legate agli eventi della Giornata internazionale della donna a Sanandaj, nella provincia del...