Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Kurdistan

Leyla Güven: Tornerò più forte di prima

La politica curda Leyla Güven che due settimane fa ha messo fine al suo sciopero della fame contro l’isolamento di Abdullah Öcalan durato 200 giorni, è stata dimessa dall’ospedale.

Con la rottura dell’isolamento del precursore curdo Abdullah Öcalan, la politica Leyla Güven dopo 200 giorni di astensione dal cibo, due settimane fa aveva messo fine al suo sciopero della fame contro il sistema di ingiustizia sull’isola carcere di Imrali. Da allora la deputata HDP della provincia di Colemêrg (Hakkari), che allo stesso tempo è co-Presidente dell’alleanza della società civile DTK (Congresso della Società Democratica) si trovava in una clinica privata nella metropoli del Kurdistan del nord Amed (Diyarbakir). Come ha fatto sapere il DTK attraverso il servizio di notizie brevi Twitter, le cure ospedaliere di Leyla Güven sono concluse, ma la cura della salute della politica deve continuare sotto assistenza medica. Per questo Güven nel prossimo periodo deve recarsi in una clinica fuori città. Successivamente la 55enne vuole riprendere il suo lavoro al DTK e ricevere visite, annuncia la ONG.

La dichiarazione recita inoltre: „Ringraziamo per il sostegno e la solidarietà che il nostro popolo e la Comunità Internazionale hanno mostrato durante lo sciopero della fame e dopo. Concentrandoci maggiormente sulla nostra lotta per la democrazia, questa solidarietà continuerà. Di questo siamo convinti.“

Leyla Güven: Tornerò più forte di prima

Anche la giornalista Sabiha Temizkan, figlia di Leyla Güven, si è pronunciata via Twitter sulla situazione di sua madre. „Mia madre Leyla Güven dove rinunciare alle visite ancora per un po’ per potersi riprendere completamente. Attualmente manda i suoi saluti a tutte e tutti coloro che avrebbero piacere di vederla. Manda a dire: ‚Tornerò più forte di prima per abbracciare la popolazione di Hakkari e il resto del nostro popolo.“

Fonte; ANF

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...

Turchia

La dichiarazione della Commissione per i popoli e le credenze del Partito DEM ha affermato che il colpo di Stato del 12 marzo e...

Turchia

AMED – Zarok TV, il primo e unico canale curdo per bambini al mondo, festeggerà il suo decimo anniversario con alcuni eventi.  Zarok TV, il...

Diritti umani

Zeki Sayak, 85 anni, è stato arrestato e inviato nella prigione di Elazığ con l’accusa di “essere membro di un’organizzazione” sulla base delle dichiarazioni...