Iraq

Rese note le identità delle vittime del massacro di Kortek

L’agenzia stampa RojNews ha reso noti i nomi delle vittime dell’attacco aereo di ieri da parte dell’esercito turco a Kortek nella regione di Qendîl nel Kurdistan del sud. Nell’attacco aereo contro due veicoli civili nel villaggio di Berd Kuran hanno perso la vita Abdulla Alî Mîne (53), Kurdistan Abdula (30) e Heryad Abdula (19). I cinque feriti sono Mihemed Abdula, Melike Abdulla, Taybet Mihemed Abdula, Benaz Abdula e Rabî Mihemed.

Inizialmente si parlava di quattro vittime a Kortek. Come è emerso ora, l’aviazione turca in serata ha attaccato anche la regione Xakurke. Secondo fonti locali lì avrebbe perso la vita un civile, fino ad ora mancano conferme.

Dopo il massacro a Kortek, quando bombardieri turchi hanno ucciso tre perone e ferite altre cinque, il consigliere provinciale di Pişdemir nel Kurdistan del sud, Bekir Bayiz, ha organizzato una conferenza stampa davanti all’ospedale nel quale si trovano i feriti. „Non è compito nostro rilasciare dichiarazioni politiche, ma ci impegneremo per un risarcimento delle famiglie“, ha affermato. Per tutto il resto ha rinviato al governo a Hewlêr.

Con questo il consigliere provinciale si attiene alla linea fin qui tenuta dal governo del Kurdistan del sud di tacere rispetto agli attacchi della Turchia o di dare al PKK la colpa dell’attacco.

Fonte: ANF

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbero interessarti anche:

Turchia

Le donne hanno chiesto il rilascio della graphic designer curda iraniana Shahla Pirastah senza essere espulsa. Shahla Pirastah, graphic designer di Mahabad in Iran,...

Turchia

Sebbene il CPT abbia visitato numerose prigioni in Turchia, non ha visitato İmralı, che è all’ordine del giorno insieme all’isolamento. Il Comitato europeo per...

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...

Turchia

La dichiarazione della Commissione per i popoli e le credenze del Partito DEM ha affermato che il colpo di Stato del 12 marzo e...

Exit mobile version