Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Dalla Storia

In memoria del Massacro di Sêwas

Il 2 luglio di 26 fa, nell’Hotel Madımak a Sêwas 35 persone persero la vita in un attentato incendiario di una folla islamista-nazionalista. Decine di migliaia di persone ricordano le vittime sul luogo dell’attentato.Nel massacro di Sêwas (Sivas) il 2 luglio 1993 33 partecipanti alla festività aleivta Pir-Sultan-Abdal e due dipendenti del Hotel Madımak nel quale si svolgevano i festeggiamenti, furono assassinati in un’attentato incendiario. L’attentato venne effettuato da una folla islamista che nel corso della giornata si era raccolta davanti all’albergo e alla fine acclamò l’incendio dell’hotel.

Oggi, 26 anni dopo l’attentato, le associazioni alevite, sostenute da aree democratiche e di sinistra, continuano a chiedere giustizia. A tutt’oggi né i responsabili né i mandati di questo attacco hanno dovuto risponderne. „Consideriamo il massacro di Sêwas la prosecuzione dei pogrom di aleviti a Meletî (Malatya), Gurgum (Maraş) e Çorum“, aveva affermato ieri il Congresso Democratico dei Popoli (HDK) facendo riferimento alle responsabilità dello Stato turco in questi masscri contro la comunità religiosa alevita.

Decine di migliaia avviate verso l’Hotel Madımak

L’associazione culturale Pir-Sultan-Abdal oggi ha invitato a una manifestazione di massa in occasione dell’anniversario del massacro di Sêwas. Attualmente decine di migliaia di persone sono in cammino in direzione dell’Hotel Madımak. Le e i partecipanti portano immagini delle vittime dell’attentato incendiario, tra le quali ci sono numeros* artist* e intellettuali aleviti. La manifestazione viene appoggiata anche dal Partito Democratico dei Popoli (HDP) e dal Partito Popolare Repubblicano (CHP).

Intanto nel Parlamento turco il deputato del CHP Sezgin Tanrıkulu ha presentato una proposta di legge secondo la quale si vuole trasformare l’Hotel Madımak in un museo della memoria. Questa richiesta viene presentata da anni al governo dalle associazioni alevite.

Fonte: ANF

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...

Turchia

La dichiarazione della Commissione per i popoli e le credenze del Partito DEM ha affermato che il colpo di Stato del 12 marzo e...

Turchia

AMED – Zarok TV, il primo e unico canale curdo per bambini al mondo, festeggerà il suo decimo anniversario con alcuni eventi.  Zarok TV, il...

Diritti umani

Zeki Sayak, 85 anni, è stato arrestato e inviato nella prigione di Elazığ con l’accusa di “essere membro di un’organizzazione” sulla base delle dichiarazioni...