Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Iniziative

Terroriste – Zehra e le altre

Documentario prodotto da: Creative Nomads Soggetto e interviste di: Francesca Nava Produttore esecutivo: Marella Bombini Sceneggiatura di: Marica Casalinuovo Direttore artistico: Vichie Chinaglia Montaggio di: Serena Del Prete Videomaker: Fabio Colazzo
Il 18 marzo 2018 lo street artist britannico Banksy ha inviato un nuovo messaggio al mondo sui muri di New York: Free Zehra Dogan.

Zehra Dogan è una ragazza di 29 anni. È turca di etnia curda e ha trascorso quasi tre anni in carcere con l’accusa di fare propaganda terroristica. È una giornalista, ma soprattutto una pittrice ed è proprio per un dipinto che è stata condannata per terrorismo. Dipinto che oggi molti intellettuali turchi considerano la Guernica turca. Raffigura la distruzione di Nusaybin.

Ma Zehra non è l’unica donna turca ad essere stata accusata e ad aver pagato con la propria libertà le colpe di un reato non commesso.

Anche Asli Erdogan, scrittrice turca di fama internazionale, a dispetto del suo cognome, ha scontato 136 giorni di carcere con l’accusa di essere una terrorista del PKK (il Partito dei Lavoratori del Kurdistan).

E poi c’è Sebnem Korur Fincanci, anche lei incarcerata e accusata di terrorismo.

Sebnem è una docente universitaria di medicina legale e soprattutto una nota attivista per i diritti umani, conosciuta a livello internazionale per aver risolto clamorosi casi di tortura.

Tutte e tre hanno osato esprimere dissenso verso le politiche attuali del Governo turco e verso la guerra spietata che Erdogan sta conducendo contro le aspirazioni del popolo curdo.

Abbiamo voluto dare voce a queste tre donne, diverse per età, etnia, estrazione sociale, ma i cui racconti convergono drammaticamente nelle descrizioni di alcuni avvenimenti cruciali avvenuti in Turchia negli ultimi cinque anni.

Asli e Sebnem oggi sono libere, anche se ancora in attesa di sentenza definitiva, Zehra – durante la realizzazione del documentario – purtroppo non lo era.

Ma il suo spirito di donna curda, indipendente e guerriera ha trovato il modo di “evadere” dal durissimo carcere in cui era rinchiusa attraverso una lettera clandestina, con la quale ci racconta la sua storia, la sua battaglia e i suoi giorni di dura prigionia, regalandoci dipinti inediti realizzati con modalità estreme dietro le sbarre.

Il documentario è stato chiuso il 20 febbraio 2019.

Il 24 febbraio 2019 Zehra Dogan è stata scarcerata dopo quasi tre anni di reclusione in condizioni di semi isolamento.

Zehra Dogan sarà a Roma il 16 luglio, in occasione dell’anteprima del documentario a lei ispirato.

Programma:

Ore: 19:30 aperitivo cura di centro Ararat

21:00 proiezione del film

22:00 dibattito

Sara presente Zehra Dogan Giornalista e disegnatrice

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/via-monte-testaccio-28a/terroriste-sala-cinema-ararat/484561168781366/

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Iniziative

Mercoledì 19 marzo ci ritroviamo a Bologna a Làbas (Vicolo Bolognetti 2) per celebrare insieme il Newroz, il capodanno curdo. Programma: Dibattito h.18:30 “Prospettive...

Iniziative

Il Newroz, che segna l’inizio della primavera, è per il popolo curdo un simbolo di resistenza che brucia da secoli. Il popolo curdo ha...

Iniziative

Un racconto per immagini che celebra la forza, la resilienza e la lotta per la libertà di chi resiste nelle zone più difficili del...

Iniziative

AVVIO DELLE PRENOTAZIONI PER LA CAMPAGNA DELLE UOVA DI PASQUA FINALIZZATA A FINANZIARE IL PROGETTO DI COSTRUZIONE DI UN OSPEDALE A DUHLA, REGIONE DI...