Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Comunicati

Solidarietà per i Sindaci Curdi

Care e cari compagni,vi mandiamo in allegato una lettera scritta dai tre sindaci delle città curde che sono state commissariate dal governo turco.  Vi giriamo inoltre un file, inviatoci dal partito HDP nel quale trovate le informazioni sulla situazione e le biografie dei sindaci delle tre città.

Con questo documento, i compagni chiedono una solidarietà istituzionale. Creare dei patti di amicizia tra le città è molto importante in questo momento.

Per questo chiediamo a tutte e tutti voi di avere un grande appoggio per i sindaci curdi.

Questo appoggio può consistere nell’approvazione di una mozione, una lettera da inviare al Ministro degli Affari Esteri Italiani nel quale si chiede cosa succede in Turchia, etc.

Ogni iniziativa è la benvenuta.

Abbiamo inoltre invitato i sindaci estromessi a partecipare alla conferenza internazionale che stiamo organizzando il 4, il 5 e il 6 ottobre a Roma.

UIKI Onlus

Ufficio d’Informazione del Kurdistan in Italia

lettera sindaci
Fiduciari nominati

 

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Iniziative

Mercoledì 19 marzo ci ritroviamo a Bologna a Làbas (Vicolo Bolognetti 2) per celebrare insieme il Newroz, il capodanno curdo. Programma: Dibattito h.18:30 “Prospettive...

Iniziative

Il Newroz, che segna l’inizio della primavera, è per il popolo curdo un simbolo di resistenza che brucia da secoli. Il popolo curdo ha...

Turchia

Selahattin Demirtaş, ex co-presidente di HDP, ha risposto all’appello storico del leader curdo incarcerato Abdullah Öcalan in una lettera pubblica scritta dalla sua cella...

Iniziative

Un racconto per immagini che celebra la forza, la resilienza e la lotta per la libertà di chi resiste nelle zone più difficili del...