Iniziative

Trento Bozen per il Rojava-Mobilitiamoci contro l’attacco turco

In continuità con le prime manifestazioni che si svolgono in tutta Italia, torniamo in piazza a Trento, mercoledì 16 ottobre alle ore 17 in piazza Pasi, contro l’infame operazione militare del governo turco.

Facciamo vedere che tutto il Trentino solidale è a fianco della resistenza del Rojava, per la giustizia e la libera convivenza tra i popoli.

GIÙ LE MANI DAL ROJAVA
ERDOGAN = ISIS

Dopo la notizia che il presidente americano Trump ha dato luce verde ad Erdoğan per un’operazione militare contro la Federazione della Siria del Nord, ecco che puntualmente sono cadute le prime bombe.

I bombardamenti di ieri sono il sicuro preludio di un’invasione in forze con l’obiettivo di distruggere l’esperienza rivoluzionaria del confederalismo democratico, mettendo in pericolo la vita di centinaia di migliaia di persone per rimettere in libertà migliaia di tagliagole di Daesh ora prigionieri.

Scendiamo quindi in piazza per ribadire la nostra contrarietà ad un’altra aggressione al Rojava e ai suoi popoli; per stare al fianco dei curdi; per ribadire che Erdoğan è un terrorista e il suo piano genocida non può avere spazio.

Centro sociale Bruno- Bozen solidale- Ya basta Edi Bese

Mercoledì 16 ottobre dalle 17 alle 19- Piazza Mario Masi Trento

SERKEFTIN, FINO ALLA VITTORIA!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbero interessarti anche:

Iniziative

Con il Trattato di Losanna, nel 1923, le principali potenze mondiali disegnano a tavolino i nuovi confini del Medio Oriente ponendo fine al sogno...

Iniziative

Mercoledì 19 marzo ci ritroviamo a Bologna a Làbas (Vicolo Bolognetti 2) per celebrare insieme il Newroz, il capodanno curdo. Programma: Dibattito h.18:30 “Prospettive...

Iniziative

Il Newroz, che segna l’inizio della primavera, è per il popolo curdo un simbolo di resistenza che brucia da secoli. Il popolo curdo ha...

Iniziative

Un racconto per immagini che celebra la forza, la resilienza e la lotta per la libertà di chi resiste nelle zone più difficili del...

Exit mobile version