Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Iniziative

Attacco militare turco in Rojava, cause, sviluppi e possibili soluzioni.

Incontro con l’Università di Siena – Polo Universitario grossetano, sede del sapere, dell’approfondimento e della formazione.L’ operazione Primavera di pace, iniziata il 9 ottobre in chiara violazione del Diritto Internazionale, ha provocato la morte e la fuga di migliaia di civili curdi, liberato terroristi dell’ISIS, ponendo le basi per una catastrofe umanitaria.

Per meglio capire la situazione ed il progetto geopolitico turco che si sta realizzando nel nord della Siria, abbiamo organizzato questo incontro con l’Università di Siena – Polo Universitario grossetano, sede del sapere, dell’approfondimento e della formazione.

Alla luce di quanto stabilito dal Diritto Internazionale e attraverso testimonianze dirette si parlerà della situazione attuale nel Rojava con

  • Yusuf Yayla, della comunità curda del Monte Amiata
  • Norma Santi, autrice del libro “La sfida anarchica nel Rojava”
  • Prof.ssa Viviani Alessandra, professoressa di Diritto Internazionale – Università degli Studi di Siena
  • Alberto Mari, della rete Kurdistan Toscana

Informazione, conoscenza e approfondimento restano le uniche armi che tutti noi, della comunità internazionale democratica, abbiamo a disposizione per prendere posizione ogni qualvolta i Diritti Umani vengano violati.

La serata prosegue alla Libreria delle Ragazze, via Fanti 11, con aperitivo solidale a sostegno dei progetti della Mezza Luna Rossa in Rojava.

Gruppo TAZ Grosseto in collaborazione con Centro di Solidarietà Internazionalista Alta Maremma, Rete delle Donne di Grosseto, Rete Kurdistan Toscana, Fondazione Polo Universitario Grossetano, APE maremma.

29 novembre h 17.30 Aula delle Colonne – Polo Universitario Grossetano

via Gironi 43 – Grosseto

Altre informazioni sulla pagina fb APE maremma https://www.facebook.com/events/799039040538823/

comunicato stampa
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Iniziative

Mercoledì 19 marzo ci ritroviamo a Bologna a Làbas (Vicolo Bolognetti 2) per celebrare insieme il Newroz, il capodanno curdo. Programma: Dibattito h.18:30 “Prospettive...

Interviste

Il politico del PYD Salih Muslim ha affermato che l’accordo firmato dal comandante delle SDF Mazloum Abdi e dal presidente siriano ad interim Al-Sharaa...

Iniziative

Il Newroz, che segna l’inizio della primavera, è per il popolo curdo un simbolo di resistenza che brucia da secoli. Il popolo curdo ha...

Iniziative

Un racconto per immagini che celebra la forza, la resilienza e la lotta per la libertà di chi resiste nelle zone più difficili del...